Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 8:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hedychrum niemelai Linsenmaier, 1959 - Chrysididae

23.V.1993 - ITALIA - Lazio - RM, Monti Sabatini- Casaccia (S. Maria di Galeria)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/05/2014, 6:39 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
Raccolto in ambiente parzialmente antropizzato, terreno vulcanico con sedimenti fluviali.
E' possibile determinarne la specie di appartenenza?
CIMG0484.JPG

CIMG0485.JPG

CIMG0492.JPG

CIMG0486.JPG

CIMG0487.JPG

CIMG0489.JPG


Grazie!
Paolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Criside
MessaggioInviato: 07/05/2014, 10:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao paolo

è una femmina di Hedychrum, probabilmente nobile (in caso contrario niemelai); per essere sicuro, mi servirebbe una foto più chiara da sotto

precisamente, se osservi l'addome, vedi che il margine del 3° sternite è incavato, con in mezzo all'incavatura un tubercolo sporgente... bene, voglio vederlo meglio

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Criside: Hedychrum sp.
MessaggioInviato: 08/05/2014, 23:22 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
Maurizio, dalle foto del lato ventrale che allego non mi sembra visibile alcun tubercolino, forse debbo ricorrere ad ingrandimenti maggiori o a migliore illuminazione, che ne dici?
CIMG0520.JPG

CIMG0521.JPG

CIMG0522.JPG

CIMG0523.JPG

CIMG0524.JPG


Ciao, Paolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Criside: Hedychrum sp.
MessaggioInviato: 09/05/2014, 0:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao paolo

no, nelle ultime due foto si vede bene

il margine del terzo sternite addominale è incavato quasi a semicerchio, e proprio nel mezzo si vede un tubercolo sporgente, diviso in due metà da un'incisura mediana

onde per cui :mrgreen: Hedychrum niemelai Linsenmaier, 1959

nel nobile il tubercolo è più grande e a margine apicale tronco in linea retta, non inciso

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/05/2014, 6:39 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
Grazie Maurizio, si vede che guardavo nel punto sbagliato!
Paolo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: