Autore |
Messaggio |
sturm
|
Inviato: 06/05/2014, 19:31 |
|
Iscritto il: 28/04/2014, 18:33 Messaggi: 46
Nome: luca barbato
|
Scusate qualcuno può aiutarmi sulle cicindele?? mi piacerebbe cercarle dalle mie parti..nel pavese...Qualche dritta, consiglio?? 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 06/05/2014, 22:42 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
La cosa più facile, dalle tue parti, è cercare lungo i fiumi, nei punti in cui ci sono depositi di sabbia fine. Ne basta anche molto poca, quel tanto che basta perchè le larve possano appostarsi in agguato. La germanica capita di trovarla perfino nei campi coltivati. Ti consiglio di scaricare e leggere questo lavoro di Tommaso Lisa.
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 06/05/2014, 23:49 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao luca le cicindele hanno esigenze piuttosto diverse a seconda delle specie... e non tutte frequentano terreni sabbiosi; in generale sono poco utili gli ambienti coltivati (ma ho visto delle eccezioni  ), perché essendo insetti predatori, la presenza di pesticidi nell'ambiente ha nei loro confronti effetti particolarmente nefasti la campestris si trova in ambienti molto vari, in terreno anche argilloso, purché almeno parzialmente scoperto, cioè nudo senza erba o altra vegetazione; possono andar bene ad es. sia i sentieri e le stradine (frequentate il meno possibile) in ambienti golenali, sia le scarpate e costoni argillosi in zona collinare (p.s. la comparsa in massa, con decine di individui insieme, si verifica in genere a inizio primavera, adesso è già un po' tardi, si trova in piccolo numero o in exx. isolati; ancora più sporadica, ma talora presente, in autunno o anche nelle belle giornate invernali) la sylvicola, nell'appennino localizzata ma in genere numerosa là dove è presente, si trova per lo più dagli 800-1000 mt in su, soprattutto su scarpate franose o altro ambiente analogo, con fondo misto di terra e pietrisco; non so se ci sia in territorio pavese, ma per darti un idea io l'ho trovata al confine ligure-emiliano, al passo dello zovallo, sulle scarpate ai lati della strada, e sull'appennino genovese, pendici del monte maggiorasca, ai lati della pista da sci; periodo migliore primavera, e poi fine estate-inizio autunno la hybrida frequenta invece suoli sabbiosi, in particolare lungo i corsi d'acqua, sia quelli maggiori come il po che quelli più piccoli appenninici, in particolare rive sabbiose di pozze isolate dal corso principale; fenologia simile alla sylvicola, tenendo conto della quota la majalis ha abitudini simili, ma è del tutto assente lungo le rive del po, si trova solo lungo i corsi d'acqua minori a sud del po, sui greti ciottolosi a volte si localizza sulle strisce di sabbia che si formano fra i ciottoli nelle parti più elevate del greto; solo di rado convive con la hybrida, il più delle volte si trova l'una o l'altra; stessa fenologia, massima abbondanza di solito in settembre la germanica si trova invece anche in terreni densamente erbosi (soprattutto in pianura), dove a vista talvolta non è facile individuarla, in giugno-prima metà di luglio; io l'ho trovata anche nei pressi del ticino a valle di pavia, con trappole all'aceto piazzate ai bordi dei campi di grano poco prima o subito dopo la mietitura... o altrimenti a mietitura effettuata, a vista fra le stoppie infine (ma devi avere un c**o cioè un colpo (di fortuna) così  , l' arenaria, ambienti come quelli di hybrida o majalis (con le quali convive), ma mooooolto più localizzata; una sola comparsa da giugno a luglio inoltrato (attenzione: per le piccole dimensioni può facilmente passare inosservata, scambiata per qualcuna delle mosche che frequentano gli stessi ambienti)
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
sturm
|
Inviato: 07/05/2014, 11:04 |
|
Iscritto il: 28/04/2014, 18:33 Messaggi: 46
Nome: luca barbato
|
Grazie mille! Siete stati molto chiari. Purtroppo oggi da noi è nuvoloso, con qualche avvisaglia di pioggia imminente, e uscire per insetti non è possibile Al primo sole andrò in esplorazione nelle campagne del Po...chissà! Ciao!! 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 07/05/2014, 19:22 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
sturm ha scritto: Purtroppo oggi da noi è nuvoloso, con qualche avvisaglia di pioggia imminente, e uscire per insetti non è possibile Non ci sono più gli entomologi di una volta!
|
|
Top |
|
 |
sturm
|
Inviato: 07/05/2014, 21:00 |
|
Iscritto il: 28/04/2014, 18:33 Messaggi: 46
Nome: luca barbato
|
Per non essere colpito da un fulmine no, confesso...non avevo voglia di camminare...meglio con il sole 
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 07/05/2014, 21:37 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
sturm ha scritto: ... Purtroppo oggi da noi è nuvoloso, con qualche avvisaglia di pioggia imminente, e uscire per insetti non è possibile  ... per lo meno, uscire per cicindele... è improduttivo 
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 07/05/2014, 23:11 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
gomphus ha scritto: sturm ha scritto: ... Purtroppo oggi da noi è nuvoloso, con qualche avvisaglia di pioggia imminente, e uscire per insetti non è possibile  ... per lo meno, uscire per cicindele... è improduttivo  Ma se ci sono, sono più facili da prendere!
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 07/05/2014, 23:19 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
Julodis ha scritto: gomphus ha scritto: sturm ha scritto: ... Purtroppo oggi da noi è nuvoloso, con qualche avvisaglia di pioggia imminente, e uscire per insetti non è possibile  ... per lo meno, uscire per cicindele... è improduttivo Ma se ci sono, sono più facili da prendere! ammesso che siano in giro  se sono rintanate, prima bisogna scovarle 
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
sturm
|
Inviato: 08/05/2014, 18:14 |
|
Iscritto il: 28/04/2014, 18:33 Messaggi: 46
Nome: luca barbato
|
Domani giorno libero! Zaino in spalla, verso il fiume, e chissà se riuscirò a trovarne una!! 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 08/05/2014, 19:59 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
gomphus ha scritto: ammesso che siano in giro  se sono rintanate, prima bisogna scovarle  Quest'inverno, per la prima volta mi è capitato, casualmente, di trovarne qualcuna scavando una scarpatina di terra argillosa (le solite campestris, ovviamente).
|
|
Top |
|
 |
sturm
|
Inviato: 09/05/2014, 20:25 |
|
Iscritto il: 28/04/2014, 18:33 Messaggi: 46
Nome: luca barbato
|
Sono riuscito a trovarne una. Camminava sulla sabbia in riva ad un fiumiciattolo! Piccolina.. sinceramente me le immaginavo più grandi( è la prima volta che ne vedo una dal vivo  ). Devo caricare la foto..ma, come ho detto, sto imparando ad orientarmi nel forum. abbiate pazienza! 
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 09/05/2014, 21:22 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
sturm ha scritto: Piccolina.. sinceramente me le immaginavo più grandi( è la prima volta che ne vedo una dal vivo  ). E' un male comune, a quanto pare  Io, ad esempio, i Dorcadion li immaginavo come bestie grandi quasi quanto i Morimus, finchè non ne ho trovato uno! Questo è un esempio, ma simili "errori di valutazione" li ho fatti per molte bestie! PS: mi raccomando, per caricare la foto apri un a discussione a parte! 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 10/05/2014, 15:05 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
ciao ragazzi forse la parte della discussione riguardante la ricerca delle cicindele, che non c'entra più di tanto con la C. lagunensis, potrebbe essere scorporata dal resto e messa, che so, in "domande e... risposte", oppure in "sto cercando... (... cicindele  )" che ne dite? aspetto pareri  ...
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 10/05/2014, 15:43 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
gomphus ha scritto: ciao ragazzi forse la parte della discussione riguardante la ricerca delle cicindele, che non c'entra più di tanto con la C. lagunensis, potrebbe essere scorporata dal resto e messa, che so, in "domande e... risposte" Fatto.
|
|
Top |
|
 |
|