Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 20:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

conservazione insetti durante lunghi viaggi entomologici



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 17 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/05/2014, 16:44 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sleepy Moose ha scritto:
Nei miei primi due viaggi sono tornato a casa con più di mezza valigia piena di bottigliette con le catture (ovviamente suddivise per località e data).
Quest'anno proverò il sistema delle bustine con travaso serale delle catture, dalle bottigliette alle buste con chiusura a zip.
:hi:

Il problema delle bottigliette è che, anche se non te le devi portare da casa, al ritorno sono ingombranti, molto più delle bustine. Ed al itorno in valigia ci sono pure i legni con le larve, e tutto ciò che uno raccoglie durante il viaggio (io lo facevo e penso anche molti di voi: minerali, fossili, semi e pezzetti di piante grasse e chissà che altro).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/05/2014, 22:37 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Sleepy Moose ha scritto:
Mi permetto di consigliare un metodo per evitare di portarsi da casa troppi barattoli.
Mi è stato insegnato per il mio primo viaggio in Marocco da due amici del forum.
Usare le bottigliette d'acqua da 33 cl o da mezzo litro. Si trovano praticamente ovunque. Nei paesi caldi (intendo come clima .... :mrgreen: ) bisogna bere ... e molto. In Marocco hanno l'imboccatura abbastanza larga.
Una volta vuote, basta lasciarle asciugare all'aria e una volta asciutte posso fungere da barattoli da caccia anche perchè resistenti all'etere.
Nei miei primi due viaggi sono tornato a casa con più di mezza valigia piena di bottigliette con le catture (ovviamente suddivise per località e data).
Quest'anno proverò il sistema delle bustine con travaso serale delle catture, dalle bottigliette alle buste con chiusura a zip.
:hi:

Hai ragione. Le bottigliette di plastica sono ottime e ce ne sono più robuste di altre. Magari ci trovassimo sempre nella necessità di utilizzarle.... A me è capitato con le Anoxia.

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 17 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: