Carabus (Archicarabus) alysidotus Illiger, 1805Altra specie che stranamente non era presente sul Forum.
Lazio, Roma, Nettuno, 9.XI.1985. M. Gigli legit
maschio, 21 mm
Questo è normalmente ritenuto il terzo più raro carabo del Lazio.
Ho letto in un'altra discussione che viene ormai considerato introvabile, ma non sono della stessa opinione.
Quando mettevo le trappole per i Carabi, molti anni fa, lo trovavo abbastanza regolarmente in 5 o 6 località nella provincia di Roma, di cui due all'interno del G.R.A. Trovarlo fuori, in attività, o sollevando pietre, era invece sempre un evento quasi eccezionale. Praticamente c'erano solo due modi per trovarlo: o mettere le trappole, o scavare nelle scarpatine dei canali di irrigazione durante l'inverno. Delle località in cui lo trovavo, solo un paio hanno subito sensibili cambiamenti. Le altre sono rimaste come erano allora, e non vedo perchè non dovrebbe più esserci questa specie. Due o tre anni fa, così per sfizio, ho provato a mettere due o tre trappole in uno dei posti dove li prendevo molti anni prima, constatando che c'erano ancora. Presumo che anche negli altri non sia cambiato molto. Ovviamente, in zone periferiche di Roma, dove una volta c'erano prati umidi, ed ora solo palazzi, è probabile (ma non sicuro) che sia scomparso, ma anche nella periferia della città ci sono diverse zone dove molto probabilmente vive ancora. Gli basta un po' di prato e una siepe di olmi, rovi, o qualunque altra pianta lungo un fossetto, o anche lungo il bordo di una strada, perchè possa trovare modo di sopravvivere.