Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 15:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anaglyptus gibbosus (Fabricius, 1787) Dettagli della specie

11.VI.2014 - ITALIA - Molise - IS, Colle Formoso


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/06/2014, 9:43 
 

Iscritto il: 27/09/2010, 18:13
Messaggi: 2883
Località: Termoli (CB)
Nome: Franco ROSSI
Bagnoli del Trigno (IS) - giu 2014
Foto di Franco ROSSI


Foto di Franco ROSSI
3.JPG

Foto di Franco ROSSI
2.JPG

Foto di Franco ROSSI
1.JPG


_________________
Franco
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae da identificare
MessaggioInviato: 15/06/2014, 10:08 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Anaglyptus mysticus... ;) :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae da identificare
MessaggioInviato: 15/06/2014, 10:52 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Tc70 ha scritto:
Anaglyptus mysticus... ;) :hi:

:no:
Anaglyptus gibbosus (Fabricius, 1787), le spine sulle elitre non mentono.
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2014, 11:35 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2014, 11:12
Messaggi: 174
Località: Vicenza (VI)
Nome: Carraro Antonio
confermo :ok: quanto ha detto aleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae da identificare
MessaggioInviato: 15/06/2014, 12:17 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Bellissimo esemplare, e per quanto riguarda le mie latitudini, il gibbosus lo ho sempre e solo trovato in esemplari tutto neri, senza macchie rossastre alla base elitrale, mentre nel mysticus ca. 50-50% :hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae da identificare
MessaggioInviato: 15/06/2014, 12:36 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
AleP ha scritto:
Tc70 ha scritto:
Anaglyptus mysticus... ;) :hi:

:no:
Anaglyptus gibbosus (Fabricius, 1787), le spine sulle elitre non mentono.
:hi:



Vero...fretta di scrivere...sorry... :ok: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/06/2014, 8:58 
 

Iscritto il: 27/09/2010, 18:13
Messaggi: 2883
Località: Termoli (CB)
Nome: Franco ROSSI
Grazie.
Franco

_________________
Franco


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: