Autore |
Messaggio |
Julodis
|
Inviato: 16/06/2014, 20:52 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Ti conviene comunque indicare anche il comune, ovvero Fogliano Redipuglia, di cui Polazzo è una frazione.
Se fosse un mio cartellino, io indicherei così:
IT - Friuli Venezia Giulia (GO) Fogliano Redipuglia Alture di Polazzo, 20.IX.2012 legit .......................
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 16/06/2014, 21:05 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Ok, farò così allora  Grazie ancora 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 14/10/2017, 15:08 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Nuovi dubbi con cartellini di località, questa volta esteri Primo caso da risolvere: ho 4-5 bustine con insetti del Laos, tutte con dati identici, ma scritti in modo diverso... E non sapendo nulla della geografia politica del Laos vorrei capire la forma corretta... "Hua Phan" Prov., o "Huaphanne" Prov.? Sono poi perplesso per il legit... Lao Collectors / lao collector, cosa indica? Sta a indicare raccoglitori locali (magari Lao sta per "abitanti del Laos"?  ), o Lao è un cognome e "collector" è una sorta di sinonimo di "legit" che potrei omettere? Secondo caso: RCA penso stia per Repubblica Centrafricana... Confermate? La parola successiva la leggo come Bonkoko... Qualche sera fa avevo trovato qualche indicazione riguardo un fiume con questo nome nell'Africa centrale, ma non ne trovo più traccia... A qualcuno di voi "Bonkoko" dice qualcosa? Grazie 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 14/10/2017, 15:59 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2978 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Daniele Maccapani ha scritto: Nuovi dubbi con cartellini di località, questa volta esteri Daniele Maccapani ha scritto: "Hua Phan" Prov., o "Huaphanne" Prov.? Quando mi capitano esemplari esteri, io faccio sempre una ricerca sulla suddivisione amministrativa dello stato in internet (oppure se ho i contatti, chiedo direttamente al venditore). Nel tuo caso in questa pagina la provincia viene indicata come "Hua Phan", però se guardi nella cartina sulla destra è indicata come "Huaphanh" ....... quindi sinceramente non saprei quale sia la forma più corretta; credo però che comunque la scrivi sia comprensibile. Daniele Maccapani ha scritto: Sono poi perplesso per il legit... Lao Collectors / lao collector, cosa indica? Sta a indicare raccoglitori locali (magari Lao sta per "abitanti del Laos"?  ), o Lao è un cognome e "collector" è una sorta di sinonimo di "legit" che potrei omettere? Credo (ma è solo la mia opinione) che stia a significare un raccoglitore del Laos. Daniele Maccapani ha scritto: Secondo caso: Bonkoko.JPG RCA penso stia per Repubblica Centrafricana... Confermate? La parola successiva la leggo come Bonkoko... Qualche sera fa avevo trovato qualche indicazione riguardo un fiume con questo nome nell'Africa centrale, ma non ne trovo più traccia... A qualcuno di voi "Bonkoko" dice qualcosa? Confermo per Repubblica Centrafricana. Dovrebbe essere Boukoko (una località vicino a Mbaiki), nel Sud-Sudovest del Paese. 
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Carlo A.
|
Inviato: 14/10/2017, 21:26 |
|
Iscritto il: 06/11/2011, 23:59 Messaggi: 1134 Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
|
Daniele Maccapani ha scritto: Sono poi perplesso per il legit... Lao Collectors / lao collector, cosa indica? Sta a indicare raccoglitori locali (magari Lao sta per "abitanti del Laos"?  ), o Lao è un cognome e "collector" è una sorta di sinonimo di "legit" che potrei omettere? Grazie  Sono sostanzialmente d'accordo con il mio omonimo, evidentemente chi ha raccolto questi esemplari (St. Jakl) si è avvalso dell'aiuto di qualche raccoglitore locale e l'ha inserito nei dati del Legittimo (collector in inglese significa raccoglitore); in pratica la traduzione dovrebbe essere: Leg. St. Jakl + raccoglitore laotiano. Io le località le cerco sempre su internet, a volte si trovano indicate in maniera leggermente diversa perché magari riportate in lingua locale e a quel punto decido quale forma usare; se invece non le trovo riporto ciò che intuisco dal cartellino (se ho molti dubbi tengo l'originale).
_________________ Carlo Arrigo
"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti" Alfred Russel Wallace
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 15/10/2017, 8:48 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Stanislav Jakl è un noto entomologo ceco (lo trovate qui), specialista in Cetoniidae, che ha raccolto parecchio negli ultimi anni nel Sud-Est asiatico. Visto che sul posto viene aiutato nelle raccolte dai locali, giustamente lo indica nei dati di raccolta.
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 15/10/2017, 14:59 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Grazie a tutti 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 24/05/2018, 23:34 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Nuovo giro nuova corsa!  (Fra qualche anno rischio di farla diventare la discussione più lunga del Forum!) Questa l'ho acquistata ad entomodena ad un banco di un signore "bianco" (credo francese) e una signora di colore, forse sposati  Probabilmente diversi di voi li conosceranno, li ho visti varie altre volte. Comunque, conteneva cinque Trycherus (Endomichidi) identificati come T. senegalensis, ma che in realtà appartengono a due specie diverse (un bellissimo esemplare maschio che ho identificato come T. josephus, e quattro esemplari di un'altra specie che non posso determinare perché sono tutte femmine  ) "Cameroun ????? VIII.93 Trycherus senegalensis" Qualcuno riesce a capire il nome della località? Grazie 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 24/05/2018, 23:55 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2978 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Ciao Daniele la foto......aiuterebbe........ 
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Glaphyrus
|
Inviato: 25/05/2018, 8:33 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:28 Messaggi: 3220
Nome: Marco Uliana
|
Daniele Maccapani ha scritto: "Cameroun ????? VIII.93 Trycherus senegalensis" Qualcuno riesce a capire il nome della località? Ci sto provando
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 25/05/2018, 8:55 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Volevo vedere se eravate attenti 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Apoderus
|
Inviato: 25/05/2018, 9:28 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 23:01 Messaggi: 6162 Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
|
In Camerun, a est di Yaundé, c'è la località di Mfou. Potrebbe essere? 
_________________
Silvano
|
|
Top |
|
 |
|