Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 0:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agapanthia (Epoptes) sicula sicula Ganglbauer, 1884 Dettagli della specie

19.VI.2014 - ITALIA - Sicilia - PA, Madonie, Piano Torre


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/06/2014, 18:19 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1518
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Stamattina mentre sfalciavo cardi sulle madonie ho intravisto questa Agapanthia, mi sembra una A. asphodeli benchè incontrata appunto su cardo ma non ne sono sicurissimo...

IMG_9181.jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2014, 18:52 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:ok: è l'asphodeli, ma non la riconosci dalla sicula per la pianta ospite, visto che queste bestie volano, ma dai peli delle antenne, la sicula ha dei ciuffi all'apice del 3 e 4 articolo antennale molto fitti, tipo Rosalia alpina, mentre l'asphodeli ha dei peli distanziati e distribuiti lungo tutti gli articoli delle antenne. Inoltre l'asphodeli ha una pubescenza regolare su tutte le elitre, mentre la sicula ha la pubescenza concentrata in gruppi di peli. Qui lo vedi bene anche se si tratta della ssp.malmerendii.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2014, 19:02 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Si tratta di Agapanthia sicula sicula. Quello che scrive Riccardo sulle antenne è vero ma in sicula sicula i ciuffi sui primi articoli sono un po' meno evidenti. La maculazione delle elitre è tipica assieme al colore rossiccio dei primi articoli antennali per il gruppo dahli.
Pierpaolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2014, 19:59 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Ma quindi questo carattere è valido solo per la sottospecie malmerendii e non per la sicula?

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: