Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 16:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Xylotrechus (Xylotrechus) stebbingi Gahan, 1906 Dettagli della specie

10.VII.2014 - ITALIA - Lombardia - BS, Cazzago San Martino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/07/2014, 12:31 
 

Iscritto il: 11/07/2014, 14:31
Messaggi: 6
Nome: cesare grazioli
Buongiorno
da alcune settimane trovo sul pavimento della legnaia diversi insetti quasi morti ( tre o quattro tutti i giorni ) , non avendo nessuna competenza mi chiedevo cosa potessero essere e se fossero dannosi.
Allego due scatti

Grazie Cesare

[elimino il file compresso con le due immagini, essendo poi state correttamente inviate dall'autore della richiesta in messaggio successivo] MG


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/07/2014, 12:48 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Cesare devi alleggerire le immagini e inserirle secondo le regole del Forum. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/07/2014, 13:04 
 

Iscritto il: 11/07/2014, 14:31
Messaggi: 6
Nome: cesare grazioli
scusate ci riproverò. grazie


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/07/2014, 13:51 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Ciao Cesare
Si tratta di Xylotrechus (Xylotrechus) stebbingi Gahan, 1906
Dannoso solo per la tua legna da ardere, dalla quale è nato e se non trova via d'uscita, si riproduce nella medesima.
:hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: coleottero ? forse
MessaggioInviato: 14/07/2014, 13:54 
 

Iscritto il: 11/07/2014, 14:31
Messaggi: 6
Nome: cesare grazioli
Nei giorni scorsi ho ritrovato questi insetti quasi morti sul pavimento della legnaia. quattro o cinque tutti i giorni
Da quando ho questa legnaia ( 10 anni ) non ho mai fatto ritrovamenti simili.
La legnaia e addossata all'abitazione.
Vorrei capire che insetto è, le caratteristiche e se può essere dannoso per i manufatti in legno
allego 2 fotografie

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno dedicarmi un po del loro tempo
Cesare


20140706_120923.jpg

20140706_121455.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 14/07/2014, 14:04 
 

Iscritto il: 11/07/2014, 14:31
Messaggi: 6
Nome: cesare grazioli
Essendo in legnaia quindi può procurare danni alla legna stoccata, unica mia fonte di riscaldamento invernale.
Cosa posso fare?

Inoltre, tutto l'interno della casa e buona parte dell'esterno è in legno. Non ci sono rischi?

grazie :roll:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero ? forse
MessaggioInviato: 14/07/2014, 14:16 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Ciao Cesare!

Le foto sono troppo scure. Sicuramente Cerambycidae, forse Xylotrechus stebbingi...

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero ? forse
MessaggioInviato: 14/07/2014, 14:58 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Togli il forse, è proprio lui :ok:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/07/2014, 15:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
cesare ha scritto:
Essendo in legnaia quindi può procurare danni alla legna stoccata, unica mia fonte di riscaldamento invernale.
Cosa posso fare?

Inoltre, tutto l'interno della casa e buona parte dell'esterno è in legno. Non ci sono rischi?

grazie :roll:

Se leggi le discussioni vecchie, da qualche parte si è già parlato di un caso analogo.
Per quanto ne sappiamo, il "rischio" c'è solo per la legna in legnaia. Il legno posto in opera non dovrebbe essere appetito da questa specie. Per quanto riguarda quello in legnaia, non preoccuparti, perchè brucia lo stesso. Magari diminuisce leggermente di peso, e forse quello stesso pezzo di legno potrà dare qualche caloria in meno, ma si tratta di differenze così minime che non vale la pena di far niente. Per tranquillizzarti, io ogni anno raccolgo rami ed altra legna in cui allevo larve di insetti che fanno più o meno il lavoro di questi. Dopo qualche anno, quando sono sicuro che dentro non c'è più niente, li porto nella casa di campagna, dove li uso per il camino, e bruciano tranquillamente, pur essendo molto più mangiati di quanto possa essere un qualunque pezzo di legno in una normale legnaia.

PS- Certo che per questa richiesta ne hai fatta di confusione!
Hai aperto ben tre discussioni in due sezioni!
Magari eliminiamo quella che non ha avuto risposte e riuniamo le altre in una sola.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero ? forse
MessaggioInviato: 14/07/2014, 15:51 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Caro Cesare
Hai aperto 3 discussioni con la stessa domanda. Rilassati. Come già detto, qui attaccano soltanto legna da ardere. Questo significa che te la traforano di gallerie, e nulla di più. Non te la sottraggono nel senso che sparisce divorata. Brucerai la tua legna come al solito, e neanche te ne accorgerai della loro presenza.
Se ti devi fare degli scrupoli, sapendo che stai bruciando esseri viventi, mettiti il cuore in pace e ignora il fatto, perché in ogni pezzo di legna da ardere si trovano come minimo uova e larve, spesso pupe, o insetti già sfarfallati di xilophagi.
Non sono pericolosi per mobili e arredi in legno lavorato e trattato. Per parti in legno naturale senza alcun trattamento, per questa specie aliena non ci metterei la mano nel fuoco. Ma ti assicuro che fin che trova legna nella legnaia, non avrà bisogno di agredire altro.

Opppsss. preceduto..ma siamo in linea. :hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/07/2014, 19:57 
 

Iscritto il: 11/07/2014, 14:31
Messaggi: 6
Nome: cesare grazioli
grazie a tutti e scusate se ho fatto " CASINO" non era mia intenzione e non ho capito come ho fatto.
a presto. :bln: :ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: