Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 15:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Niphona picticornis Mulsant, 1839 Dettagli della specie

2.VI.2014 - ITALIA - Toscana - LI, Isola d'Elba


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/07/2014, 14:19 
 

Iscritto il: 02/07/2014, 15:57
Messaggi: 18
Nome: Barbara Cararresi
menomale la mia prof non è così fiscale :D magari col mio corso di studi è più buona...
Ci ha fornito lei spilli (una sola misura) e cartellini (di 3 misure piccoline, nei quali Niphona picticornis non entrava) e sul come metterli, anche li' ha detto solo di "infilzali" e di quelli che le ho fatto vedere non ha detto nulla. Anche sul come trattarli ho visto che generalmente vengono fatte della "camere", a noi ha detto per ucciderli di congelarli e poi scongelarli quando eravamo pronti a fare l'insettario... sono felice che l'esame lo ho con lei e non voi :P
se non vi va neanche il polistirolo scommetto non vi andrà bene neanche la scatola da scarpe (che premettoè stata la prof a dirci di usare), io almeno ne ho presa una do una camicia =P
purtroppo poi li ho già sistemati tutti, giusto Pseudoophonus rufipes mi manca, per lui seguirò le vostre indicazioni! grazie!


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/07/2014, 16:28 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Tranquilla, in fondo se non hai poi intenzione di dedicarti seriamente all'entomologia ed è solo per passare l'esame, capisco che dal tuo punto di vista vada benissimo così :ok:
Tutte le indicazioni che ti sono state date sono vere e utili, ma in questo caso dette in modo un po' scherzoso... Prendile come tali :ok:

:birra: :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/07/2014, 17:48 
 

Iscritto il: 02/07/2014, 15:57
Messaggi: 18
Nome: Barbara Cararresi
certo ;) avevo capito scherzavate! ho scherzato anche io, mica me la sono presa, figuriamoci!
mi rendo conto che per voi queste cose sono comunque più serie, o lavorate o siete appassionati di entomologia, e giustamente anche per spiegarmi come andrebbero fatte al meglio fate varie puntualizzazioni, e vi assicuro che per quanto l'insettario che ci viene richiesto non debba essere fatto con tutti crismi non prendo sotto gamba questa materia, ed ho il massimo rispetto per voi, vi sono riconoscente per tutto il vostro aiuto e per tutto quello che mi state insegnando! :)


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/07/2014, 19:07 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
E l'ombra sotto l'esemplare poi non è giusta :D

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: