Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 12:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rhamphus (Rhamphus) pulicarius (Herbst, 1795) - Curculionidae

23.VII.2014 - SVIZZERA - EE, Monti di Medeglia 1000 m slm-Ticino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/07/2014, 10:45 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Possiede un nasone (rostro) da Curculionoidea, ma il secondo (terzo :roll: ) articolo antennare è strano :oops:
Raccolto sopra foglia di Betula pendula. Quando l'ho trovato, era cosi preso da quello che stava facendo a quella povera foglia, da non volersi neppure staccare.

Mi scuso, le immagino fanno pena.

Lunghezza: 1.5 mm (rostro escluso).

Grazie, :hi:
8.jpg



10.jpg

13.jpg

11.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera da ID
MessaggioInviato: 24/07/2014, 11:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Secondo me è uno di quei curculionidi minatori....dovrebbe trovarsi tra questi:

http://claude.schott.free.fr/Rhynchaeni ... ae_PL2.jpg

http://claude.schott.free.fr/Rhynchaeni ... ae_PL3.jpg

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera da ID
MessaggioInviato: 24/07/2014, 12:07 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Giusto! :ok:
Curculionidae....Rhamphino! ;)
E' un Rhamphus.
Così, ad occhio ti direi Rhamphus pulicarius (Herbst, 1795) anche in virtù del fatto che lo hai trovato su Betulla.....ma dovresti dirmi se i punti delle strie sono ben distinti, oppure in alcune zone sono uniti tra loro e, soprattutto dovresti dirmi se è nero opaco oppure presenta riflessi metallici!...il pulicarius non dovrebbe avere riflessi. ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera da ID
MessaggioInviato: 24/07/2014, 17:42 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Loriscola ha scritto:
Secondo me è uno di quei curculionidi minatori....dovrebbe trovarsi tra questi:

http://claude.schott.free.fr/Rhynchaeni ... ae_PL2.jpg

http://claude.schott.free.fr/Rhynchaeni ... ae_PL3.jpg

:hi:


Grazie.


FORBIX ha scritto:
Giusto! :ok:
Curculionidae....Rhamphino! ;)
E' un Rhamphus.
Così, ad occhio ti direi Rhamphus pulicarius (Herbst, 1795) anche in virtù del fatto che lo hai trovato su Betulla.....ma dovresti dirmi se i punti delle strie sono ben distinti, oppure in alcune zone sono uniti tra loro e, soprattutto dovresti dirmi se è nero opaco oppure presenta riflessi metallici!...il pulicarius non dovrebbe avere riflessi. ;)


Si, i punti delle strie sono ben distinti. Il colore è uniforme, nero opaco senza riflessi metallici.

Grazie ad entrambi, :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: