Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 17:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protaetia (Potosia) cuprea sspp. - Cetoniidae [cuprea, obscura, metallica, ibridi?]

13.VII.2014 - ITALIA - Lombardia - BG, Predore- Eurovil


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/07/2014, 14:08 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Pippistrello ha scritto:
Secondo me nemmeno insistendo nei stessi posti. Ormai sono 4 anni di fila che campiono praticamente nei stessi 5 ettari di bosco, e il numero di esemplari non cala. Ci sono momenti della stagione più favorevoli, altri meno, ma alla fine di Ottobre i numeri di esemplari sono pressochè identici. Non parlo soltanto di Cetonidi o Purpuricenus, ma di specie ben più sporadiche, come la Leptura aurulenta o Plagionotus detritus.
Da notare che la P. angustata l'ho presa come prima volta quest'anno, e parlando di Cerambicidi quest’anno per la prima volta Rophalopus femoratus (22 esemplari)... :shock: ...



Si vero anche questo... :ok: ...come dice Davide l'importante è la conservazione degli habitat... :ok: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2014, 21:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2013, 19:44
Messaggi: 521
Località: BUSSETO PARMA
Nome: Gildo Passera
Scusate della svista :oops: :oops: :oops: ho proprio capito male.Sono comunque daccordo su quanto avete detto sulla affermazione.... INUTILI STRAGI ma questa mia affermazione era legata a quanto avevo capito per cui se le potosie si potessero catturare o attirare facilmente si potrebbe attendere il loro arrivo in luoghi in cui ci si può ritornare dopo diverso tempo.Ciao GILDO


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/07/2014, 22:31 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
gildoro ha scritto:
Sono comunque daccordo su quanto avete detto sulla affermazione.... INUTILI STRAGI ma questa mia affermazione era legata a quanto avevo capito per cui se le potosie si potessero catturare o attirare facilmente si potrebbe attendere il loro arrivo in luoghi in cui ci si può ritornare dopo diverso tempo.Ciao GILDO

Le trappole col vino, ecc., proprio questo fanno!
Se vuoi evitare le stragi, c'è un sistema semplice: metti nella bottiglia un pezzo di polistirolo o di sughero, che galleggi sul liquido e serva come punto su cui aggrapparsi per gli insetti catturati. Così la maggior parte resta viva, ma non devi lasciarcele troppi giorni, e devi fare l'entrata della trappola "a nassa".

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/07/2014, 16:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2013, 19:44
Messaggi: 521
Località: BUSSETO PARMA
Nome: Gildo Passera
Grazie Maurizio. :lov2: :lov2:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: