Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 18:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Saperda punctata (Linnaeus, 1767) Dettagli della specie

10.VI.2014 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Vergato


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/07/2014, 9:27 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2009, 13:38
Messaggi: 419
Nome: saro c p
grazie


Cattura.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 29/07/2014, 9:36 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Credo sia Saperda punctata (Linnaeus, 1767).
bella specie, purtroppo mai vista una dal vivo.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/07/2014, 10:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Si, è lei senza dubbio.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/07/2014, 13:46 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
ciao, bella !
dove l'hai trovata ? puoi darci qualche info ulteriore ?
grazie.


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/07/2014, 14:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Vive sugli olmi. A giugno, suo periodo principale di attività, si vede facilmente svolazzare tra il fogliame in tarda mattinata, ma si raccoglie più facilmente battendo le fronde (tenendovi sotto il solito ombrello entomologico o con un retino). Arriva qualche volta anche alla luce, e alcuni esemplari si trovano fino ad agosto. Le larve scavano tra legno e corteccia, sotto la quale si impupano, e gli adulti fanno un foro d'uscita quasi perfettamente tondo nella corteccia.
Dalle tue parti dovrebbe essere comune.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/07/2014, 15:22 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2009, 13:38
Messaggi: 419
Nome: saro c p
Trovata in effetti in zona di olmi ma morta forse affogata in acqua


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: