Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 14:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hylemya vagans (Panzer 1798) ♂ (cf.) - Anthomyiidae

13.IV.2014 - ITALIA - Sardegna - OT, Oschiri Lago Coghinas


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/08/2014, 12:21 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Altro dittero che dalla venatura alare mi sembra un Muscidae, ma col quale non riesco ad arrivare al genere.
OschiriDiga 078mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Muscidae 2
MessaggioInviato: 04/08/2014, 14:28 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3169
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Perchè non Anthomyiidae?

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Muscidae 2
MessaggioInviato: 04/08/2014, 19:52 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Anche se si vede male perché sovrapposta all’addome scuro, mi sembra che la venatura anale non arrivi al bordo dell’ala. :roll:

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Muscidae 2
MessaggioInviato: 04/08/2014, 21:18 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3169
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Si, effettivamente si vede un po' male. Però in quasi tutte le foto di Anthomyiidae che ho decidere se la vena anale raggiunge o no il bordo dell'ala è veramente una sfida, qui non mi sembra di poterlo escludere. In compenso la subcosta ha un adamento molto più da Anthomyiidae che da Muscidae. Per il resto, siamo al buio completo: niente chetotassi delle tibie posteriori, nessuna, ovviamente, visibilità della parte inferiore dello scutello. Ci vorrebbe qualcuno con l'esperienza di Stephane per dare qualche indicazione affidabile.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Muscidae 2
MessaggioInviato: 21/09/2014, 23:09 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3169
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Mi sono capitate sott'occhio recentemente delle immagini di Hylemya che mi hanno ricordato questa. S'intende che non è una determinazione; salvo casi particolari sono ancora incapace di distinguere ad occhio con un minimo di affidabilità i generi degli Anthomyiidae e di norma dalle foto le chiavi non si riescono a seguire, però direi che il mio sospetto iniziale mi sembra rafforzato.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Muscidae 2
MessaggioInviato: 27/09/2014, 18:16 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Ci ho lavorato su un bel po', ed effettivamente Hylemya mi sembra un genere plausibile, ma purtroppo non arrivo ne ad una conferma certa ne ad una certa esclusione.
:dead:

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Muscidae 2
MessaggioInviato: 27/09/2014, 19:59 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3169
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Io scommetterei anche un paio di centesimi su maschio di Hylemya vagans (Panzer 1798). Peccato che Faunaeur la dia assente dalla Sardegna.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Muscidae 2
MessaggioInviato: 28/09/2014, 11:17 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Carlo Monari ha scritto:
Io scommetterei anche un paio di centesimi su maschio di Hylemya vagans (Panzer 1798). Peccato che Faunaeur la dia assente dalla Sardegna.


Per quanto riguarda i ditteri la distribuzione che da FAUNAEUR per la Sardegna è del tutto ininfluente ai fini pratici. Nel senso che se FaunaEur da una specie come presente, sicuramente c'è, ma non è altrettanto valido il contrario.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: