Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 17:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Iniopachus) pyrenaeus pyrenaeus Audinet-Serville, 1821 - Carabidae

 


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/03/2010, 16:47 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Ciao a tutti. Nei recenti lavori di risistemazione della collezione dopo vari traslochi mi sono imbattutto nel bel carabide della foto sotto. L'esemplare non era ne' preparato ne' tantomeno, cartellinato :( quindi ho fatto una certa fatica a capire cosa fosse. Sono arrivato con una certa sicurezza a determinarlo come Cechenius pyraeneus, ma attendo conferme autorevoli ;) .
Ciao


Cechenius 1.JPG


_________________
AleP
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cechenius Pyraeneus?
MessaggioInviato: 07/03/2010, 17:45 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
in effetti potrebbe trattarsi di un Carabus (Iniopachys) pyrenaeus (se forma tipica, Audinet-Serville, 1821)...però senza la località esatta di cattura non scommetterei sulla ssp...forse janneli Deuve 1994.

:ok:


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/03/2010, 12:38 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Ciao grazie della conferma. Vedo che e' cambiato il genere.
Riguardo alla localita': poiche' nel 2002 ho salito la cima del Pico de Aneto sui Pirenei, il coleottero dovrebbe venire da quella zona. Non posso dirlo al 100% perche' potrei averlo raccolto anche per strada (Spagna, Francia) ma direi al 90% che venga proprio da li'.
Ciao

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/03/2010, 12:44 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ho dei pyrenaeus che ho preso ad Andorra, e sono praticamente identici a quello della tua foto, a parte il protorace praticamente nero e le elitre più violacee.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/03/2010, 12:43 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Grazie della conferma. :ok:
Approfitto per scusarmi per la scarsa qualita' della foto, prima o poi mi attrezzero' meglio con delle luci decenti! :)

_________________
AleP


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: