Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 16:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Gnorimus variabilis (Linnaeus, 1758) (cf.) - Cetoniidae Trichinae (larve)

15.VIII.2014 - ITALIA - Emilia-Romagna - PR, Bore mt Costaccia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/08/2014, 19:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2013, 19:44
Messaggi: 521
Località: BUSSETO PARMA
Nome: Gildo Passera
Ho trovato 3 larve di scarabeide in un castagno tarlato a 900 mt a Bore si riesce a capire di cosa si tratta le larve sono lunghe 20 mm.Dalle larve si riesce anche a capire la specie :? :? :? grazie Gildo


IMG_2928.JPG

larva particolare.jpg

IMG_2933.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve di scarabeide
MessaggioInviato: 20/08/2014, 19:53 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Cetoniidae, Trichiinae, non so se Trichius o Gnorimus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve di scarabeide
MessaggioInviato: 20/08/2014, 21:07 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Molto probabilmente Gnorimus variabilis.
Si allevano bene.

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve di scarabeide
MessaggioInviato: 20/08/2014, 21:42 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
StagBeetle ha scritto:
Molto probabilmente Gnorimus variabilis.
Si allevano bene.

Concordo con Giacomo, anche sulla facilità di allevamento, vedrai che ti daranno soddisfazioni se ci provi!

_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve di scarabeide
MessaggioInviato: 21/08/2014, 20:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2013, 19:44
Messaggi: 521
Località: BUSSETO PARMA
Nome: Gildo Passera
Grazie ragazzi della determinazione e le larvette saranno allevate con amore visto che il Gnorimus variabilis questo anno non ne ho trovato ne sui fiori di castagno e neanche con le trappole frutta e vino :hp: :hp: :hp: :hp: gli unici 2 esemplari che ho in collezione li ho trovati a Bosco di Corniglio nel luglio 1975 morti sull'asfalto.
A proposito è sufficiente la rosura dove li ho trovati e qualche pezzetto di legno marcio o bisogna fare aggiunte :? :? :?
infine (anche se dovrei spostare queste domande ad un'altra sezione del forum)si ha una idea di quanto dovrebbe essere l'umidità le temperatura e il PH ottimale del substrato di allevamento :? :? :? :? Grazie ancora un saluto ...GILDO :ok: :ok: :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve di scarabeide
MessaggioInviato: 22/08/2014, 22:35 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Vanno benissimo legno marcio di latifoglie, magari con dei bei pezzettoni morbidi, ed un po' di foglie secche sbriciolate.
Deve essere umido ma non bagnato e per la temperatura va benissimo quella di casa.

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve di scarabeide
MessaggioInviato: 22/08/2014, 22:59 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Io li ho allevati con segatura grossolana di Quercus, ma anche quello che indica Giacomo va benissimo.
Facci sapere!

_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve di scarabeide
MessaggioInviato: 24/08/2014, 20:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2013, 19:44
Messaggi: 521
Località: BUSSETO PARMA
Nome: Gildo Passera
Grazie ragazzi sarà fatto :ok: :ok: :ok: :ok: e vi farò sapere.GILDO


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: