Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/05/2025, 23:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Buprestis (Ancylocheira) cupressi Germar, 1817 Dettagli della specie

8.VIII.2014 - ITALIA - Abruzzo - CH, Atessa, cimitero


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/09/2014, 17:50 
Avatar utente

Iscritto il: 30/01/2010, 21:47
Messaggi: 123
Località: Atessa (CH) - Abruzzo
Nome: Cesare Iacovone
Finalmente l'ho trovata dopo anni di ricerche al cimitero di Atessa. Da anni passeggiando per il cimitero di Atessa vedo i grandi buchi, ma gli orari più caldi dove avrei possibilità di catturarla il cimitero è chiuso. Ora dopo tante ricerche finalmente ho potuto fotografare un esemplare trovato sull'asfalto in cemento in una giornata ventosa e non troppo calda.


foto-37b.jpg

Buprestis-Cupressi.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestis cupressi
MessaggioInviato: 02/09/2014, 18:10 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Bella bestia in progressivo regresso a causa della scomparsa degli habitat e conseguentemente delle piante ospiti (Cupressus, Juniperus e forse anche Cedrus). Inoltre da noi è poco distribuito. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/09/2014, 21:33 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Finalmente sul Forum una bestia di Atessa!

Neanche tanto in regresso, almeno non nel Lazio e Abruzzo.
Il problema è che sui ginepri, anche se in alcune zone gli attacchi sono numerosi, non è facile vedere gli adulti, salvo casi fortuiti. Sui cipressi è un po' più facile, anche se su quelli nelle ville di Roma è attualmente molto più difficile di una volta trovarne, perchè credo diano qualcosa contro gli insetti che dannegiano le piante.

E' possibile, come dice Francesco, che attacchi anche i cedri. Qui vicino, per la precisione a 100 m da casa di un noto entomologo romano, Gianni Gobbi, che abita nella mia stessa zona, c'è un cedro nel giardino di un palazzo con evidenti fori d'uscita di Buprestis. Non credo che a Roma possa esserci nient'altro in grado di farli. Sempre qui vicino, nel Parco dell'Aniene, proprio di fronte a casa mia, quasi tutte le tuje lungo un vialetto su una collinetta (dove anni fa, prima che istituissero il parco, era pieno di Gymnopleurus ormai spariti) sono fortemente attaccate, quasi certamente da questa bestia (e dalla Lamprodila festiva).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/09/2014, 10:33 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:birra: Bella bestiola, complimenti! :birra:
Ma c'è anche dalle mie parti? :roll:
:hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/09/2014, 12:02 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Andrea Pergine ha scritto:
:birra: Bella bestiola, complimenti! :birra:
Ma c'è anche dalle mie parti? :roll:
:hi:

No. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/09/2014, 13:01 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
La foto è di quest'anno? (in questo caso va corretta la data nell'intestazione).

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/09/2014, 13:10 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Per la cronaca...l'esemplare fotografato è una femmina. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/09/2014, 15:37 
Avatar utente

Iscritto il: 30/01/2010, 21:47
Messaggi: 123
Località: Atessa (CH) - Abruzzo
Nome: Cesare Iacovone
Si scusate la foto è di quest'anno, 10 giorni fa per essere esatti, forse ho messo la località con una vecchia data in memoria al forum.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: