Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/07/2025, 2:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Parnassius apollo (Linnaeus, 1758) - Papilionidae Parnassiinae

29.VIII.2014 - ITALIA - Marche - FM, Monte Vettore-Parco nazionale dei monti Sibillini


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/09/2014, 16:37 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
E' il primo (anzi la prima dato che mi sembra una femmina) che vedo :hp:
Veramente meravigliosa :lov3: :lov3:
Era intorpidita dal freddo della nebbia che ci ha avvolto a quota 2100 m slm


P8290018.JPG


_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Parnassius apollo?
MessaggioInviato: 03/09/2014, 19:23 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
In attesa che qualche coraggioso si decida ad avviare una revisione seria della specie, ridimensionando significativamente il numero di sottospecie valide, per ora le popolazioni dei Sibillini sono da riferire alla sottospecie euappenninus .

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Parnassius apollo?
MessaggioInviato: 03/09/2014, 19:26 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2014, 11:12
Messaggi: 174
Località: Vicenza (VI)
Nome: Carraro Antonio
:ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Parnassius apollo?
MessaggioInviato: 03/09/2014, 20:41 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Bella, anche io l'ho vista, da quelle parti, per la prima volta quest'anno.

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Parnassius apollo?
MessaggioInviato: 03/09/2014, 21:06 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Questo è il secondo esemplare che ho fotografato sempre nello stesso posto e lo stesso giorno, poco prima che la nebbia ci costringesse a rinunciare alla salita al monte Vettore (siamo arrivati fino al Torrone poi abbiamo ripiegato a quote più basse).
Il giorno dopo ne ho visti diversi volare sul monte Sibilla e a cima Vallelunga, prima che un temporale investisse la zona.


P8290028.JPG


_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace
Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: