Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 17:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protaetia (Netocia) vidua (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae

15.V.2014 - TURCHIA - EE, Hakkari dint.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/09/2014, 9:13 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Tempo fa ho postato alcuni Cetoniidi raccolti da Daniele Baiocchi per un orientamento nell'identificazione ma non ho ricevuto aiuti.
Riprovo con altre specie che ho preparato questi giorni.
Questo è un esemplare con ornamentazione bianca molto estesa ma la maggior parte degli esemplari sono uniformemente neri.
Baiocchi 006.JPG



Baiocchi 004.JPG


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetoniidae - Turchia
MessaggioInviato: 09/09/2014, 9:25 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Aethiessa sp. (florealis???) :?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetoniidae - Turchia
MessaggioInviato: 09/09/2014, 9:39 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
marco villa ha scritto:
Aethiessa sp. (florealis???) :?
:no: e' una Protaetia Netocia (o almeno cosi le chiamo io ancora..).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetoniidae - Turchia
MessaggioInviato: 09/09/2014, 11:37 
 

Iscritto il: 07/07/2014, 21:24
Messaggi: 69
Nome: Tigran Kredjyan
Dear Guido.
Apparently, it's Potosia (Netocia) vidua (Gory et. Perch. 1833).
Confused by a strongly developed white drawing, but provided photos mesothorax process still proves ownership of your sample to the species P. vidua.
In addition, I place the structural details of the mind of the work Medvedev, S. I. 1964. Scarabaeidae. Subfam. Cetoniinae, Valginae. Coleoptera, vol. 10(5), 375 pp. (Fauna of USSR, New series, N 90).


Безымянный.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetoniidae - Turchia
MessaggioInviato: 09/09/2014, 11:41 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Thanks, I also believe it is a P. (N.) vidua.
Has this spotted forms a name? ciao, Guido


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetoniidae - Turchia
MessaggioInviato: 09/09/2014, 11:47 
 

Iscritto il: 07/07/2014, 21:24
Messaggi: 69
Nome: Tigran Kredjyan
Protaetia (Netocia) vidua ab. adspersa (Walt. 1838)
However, I believe that it is necessary to have a series of bugs, see also holotypes to find out all the details.
Ciao, Tigran. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetoniidae - Turchia
MessaggioInviato: 09/09/2014, 12:11 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
gelkush ha scritto:
Protaetia (Netocia) vidua ab. adspersa (Walt. 1838)
However, I believe that it is necessary to have a series of bugs, see also holotypes to find out all the details.
Ciao, Tigran. :hi:

In fact I see: http://www.glaphyridae.com/Cetoniinae/Ne_vidua.html.
However, the prosternum in vidua is with hairs...
I dont know P.asiatica, do you?


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/09/2014, 12:47 
 

Iscritto il: 07/07/2014, 21:24
Messaggi: 69
Nome: Tigran Kredjyan
Guido, you're absolutely right.
Prosternum mind to P. vidua has hair on the central part.
However, the upper part prosternum P. asiatica has a plane with dots as in mind, moreover prosternum P. asiatikas less.
Generally, the hairs on the prosternum may or may not exist. I observed this phenomenon in their P. asiatica from Armenia.
Just have your picture on the beetle elytra dense, in P. asiatica it is quite different.
Another aspect.
Areal P. asiatica not beyond the basin of the Araks River and on such a remote part of it is not known.

However, I stick to the opinion that in areas docks area of closely related species may well be instances, with a combination of both types of features.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: