Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 16:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Semnosia herminae (Reitter, 1890) - Cerambycidae

4.VIII.2014 - TURCHIA - EE, Hakkari prov., alla base del Mte Gilo 2500 m slm, P. Crucitti leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/09/2014, 18:29 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Ciao,
ho postato tutti insieme questi bellissimi esemplari perchè secondo il mio profano occhio dovrebberep appartenere alla medesima specie; avrei qualche dubbio solo sul primo a sx per la colorazione leggermente diversa. :hi:
IMG_9489.JPG



PS: se gli amministratori lo ritengono opportuno faccio foto singole per ogni esemplare.

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae Turchia
MessaggioInviato: 12/09/2014, 19:07 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Credo siano tutti la stessa specie, se ricordo bene, Mallosia imperatrix. Aspetta i Big. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae Turchia
MessaggioInviato: 12/09/2014, 20:42 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Mi pare proprio di sì, e gli esemplari con le zampe rosse dovrebbero averle così perchè sono vecchi, ecco perchè avevi un dubbio. In Turchia era stata descritta la ssp. tauricola, che però è stata messa in sinonimia, quindi Mallosia imperatrix (Abeille de Perrin, 1885).

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae Turchia
MessaggioInviato: 12/09/2014, 20:53 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Grazie ad entrambi.
:birra: :hp: :birra:

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae Turchia
MessaggioInviato: 12/09/2014, 20:57 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Ciao Davide,
La località è molto interessante. Per me sono delle herminae. L'imperatrix è diversa e molto più occidentale. Queste, a giudicare dalla foto, ricordano molto quelle che si trovano al lago di Van.
Mi farebbe piacere poterle vedere dal "vivo" (si fa per dire...).
Pierpaolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae Turchia
MessaggioInviato: 12/09/2014, 21:12 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Ciao Pierpaolo,
prima di tutto grazie per il tuo contributo, intanto se c'è qualche particolare di facile interpretazione che posso osservare io stesso per disitnguere le due specie fammelo presente così ci proviamo
(ad occhio dalle immagini in rete in vari siti non sembra facilissimo discriminare le specie)....altrimenti per vederle "live" in qualche modo ci si organizza....

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae Turchia
MessaggioInviato: 16/09/2014, 13:15 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Ciao Davide,
le differenze sono principalmente nella "robustezza" delle zampe e nell'aspetto generale più massiccio di imperatrix. Resto dell'idea che una controllata non guasterebbe. Vieni a Entomodena?
Ciao
Pierpaolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae Turchia
MessaggioInviato: 17/09/2014, 15:23 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Ciao Pierpaolo,
ti ho inviato in messaggio privato.

Davide

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae Turchia
MessaggioInviato: 15/01/2015, 21:51 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Ciao a tutti,
grazie a Pierpaolo Rapuzzi è ora possibile rinominare la discussione con il nome certo della specie: Semnosia herminae (Reitter,1890).
Pregherei chi ne avesse facoltà di provvedere. :lov1: :birra:
:hi:

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: