Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 19:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tropinota squalida pilosa Brullé, 1832 dalla Tunisia



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/03/2010, 16:15 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Visto che in altre discussioni di questi giorni se ne parla ;)
Questa Tropinota sp. raccolta da Andrea Corso il 19.II.2010 nella Tunisia SE, a Bir Soltane (vedi qui) è una Tropinota squalida o ci sono altre specie con le quali si può confondere in quell'area?


Tropinota_Tunisia.jpg







Immagine

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/03/2010, 16:32 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
dalla pubescenza non mi pare lei :oops: , e neanche altre cose, ma mooolto probabilmente mi sbaglio io :no1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/03/2010, 16:44 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
La butto lì: Tropinota squalida ssp. pilosa Brulle, 1832

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/03/2010, 18:05 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Maurizio Bollino ha scritto:
La butto lì: Tropinota squalida ssp. pilosa Brulle, 1832
:ok: Ci hai preso in pieno.
:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/03/2010, 18:08 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
la pubescenza raggruppata sulle macchie e' l'unica caratteristica che contraddistingue la ssp. pilosa dalla Tropinota squalida. "Qualcuno" la sta elevando a specie. ciao, Guido

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/03/2010, 18:22 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Guido Sabatinelli ha scritto:
la pubescenza raggruppata sulle macchie e' l'unica caratteristica che contraddistingue la ssp. pilosa dalla Tropinota squalida. "Qualcuno" la sta elevando a specie. ciao, Guido


In quel "Qualcuno" mi sembra di leggere una nota polemica.....

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/03/2010, 18:33 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
no, assolutamente i criteri mi sembrano razionalissimi (sono io....) :hp: .

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/03/2010, 18:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Guido Sabatinelli ha scritto:
no, assolutamente i criteri mi sembrano razionalissimi (sono io....) :hp: .

Non so perchè, ma lo sospettavo!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/03/2010, 19:44 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Guido Sabatinelli ha scritto:
no, assolutamente i criteri mi sembrano razionalissimi (sono io....) :hp: .


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: vedo che la tecnica della provocazione ti ha fatto sbottonare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/03/2010, 19:45 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Grazie a tutti :D
Una mia curiosità: dove è presente, oltre che in Tunisia, questo taxon?

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/03/2010, 19:48 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Velvet Ant ha scritto:
Grazie a tutti :D
Una mia curiosità: dove è presente, oltre che in Tunisia, questo taxon?

Qui trovi la corologia. Secondo me Guido conosce questo indirizzo......

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: