Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 16:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cerambyx nodulosus Germar, 1817 cf. Dettagli della specie

21.VIII.2014 - TURCHIA - EE, Karaman


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/11/2014, 18:21 
 

Iscritto il: 10/04/2013, 16:11
Messaggi: 545
Nome: Ozgur Kocak
Turkey, Karaman, August 2014


283
2014_283.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 10/11/2014, 14:06 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
It should be Cerambyx nodulosus.

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 10/11/2014, 21:18 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
:ok:
:hi: michele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 10/11/2014, 21:29 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Dear Ozgur,
it is something close to Cerambyx nodulosus but if you check the antennas joints they are different from the true Cerambyx noduosus from North Balkan Peninsula. You can identify it as Cerambyx cfr. noduosus.
Pierpaolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 10/11/2014, 22:12 
 

Iscritto il: 10/04/2013, 16:11
Messaggi: 545
Nome: Ozgur Kocak
Xylosteus ha scritto:
Dear Ozgur,
it is something close to Cerambyx nodulosus but if you check the antennas joints they are different from the true Cerambyx noduosus from North Balkan Peninsula. You can identify it as Cerambyx cfr. noduosus.
Pierpaolo

Thanks Pierpaolo.
I Take this notes... :)

Best regards.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae
MessaggioInviato: 11/11/2014, 16:16 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Xylosteus ha scritto:
Dear Ozgur,
it is something close to Cerambyx nodulosus but if you check the antennas joints they are different from the true Cerambyx noduosus from North Balkan Peninsula. You can identify it as Cerambyx cfr. noduosus.
Pierpaolo


Come anche quelli del Libano, che sono davvero diversi dai Cerambyx nodulosus balcani, me lo confermi Pierpaolo?

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2014, 12:30 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Ciao Riccardo,
hai ragione, anche quelli libanesi sono strani, in compenso in Turchia sud-orientale ho trovato il vero nodulosus. Ad ogni modo tutti i Cerambyx del Mediterraneo orientale sono molto complicati e per nulla chiari.
Pierpaolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2014, 21:32 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Xylosteus ha scritto:
Ciao Riccardo,
hai ragione, anche quelli libanesi sono strani, in compenso in Turchia sud-orientale ho trovato il vero nodulosus. Ad ogni modo tutti i Cerambyx del Mediterraneo orientale sono molto complicati e per nulla chiari.
Pierpaolo


Su questo non avevo dubbi, del resto...sono neri :lol1: :lol1: . A parte gli scherzi: grazie Pierpaolo, anche per la nota dell'altra discussione su C. scopolii.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: