| Autore |
Messaggio |
|
Logoste
|
Inviato: 23/11/2014, 12:03 |
|
Iscritto il: 21/08/2014, 12:35 Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
|
 Logoste
_________________ In dubium veritas
|
|
| Top |
|
 |
|
PierFrancescoMurgia
|
Inviato: 23/11/2014, 18:06 |
|
Iscritto il: 04/06/2010, 16:12 Messaggi: 1794
Nome: Pier Francesco Murgia
|
in attesa senza compentenze io propongo Xanthia (Spudaea) ruticilla (Esper, [1791]) 
_________________ Pier Francesco Perseverare è umano
|
|
| Top |
|
 |
|
Logoste
|
Inviato: 23/11/2014, 18:38 |
|
Iscritto il: 21/08/2014, 12:35 Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
|
|
...intanto grazie per la risposta Pier Francesco! La Xanthia ruticilla, in attesa di conferme (o smentite) da parte degli esperti, come dici tu, secondo me ci sta bene per il "pattern" ma non per il colore! Poi sul sito di Mazzei (non ho altro da poter consultare se non i siti web per i Noctuidae) vedo che una foto di A.lychnidis risale all'October 2001 (questo ex è stato fotografato agli inizi di Novembre), mentre per la X. ruticilla, sempre su leps.it, c'è una foto che risale ad aprile mentre l'altra a giugno, magari non saranno dati del tutto discriminanti (in effetti non lo so se è così), però, ad intuito, un qualche cosa credo dovranno dire...
...ma aspettiamo e vediamo!
Ciao, ciao
Stefano
_________________ In dubium veritas
|
|
| Top |
|
 |
|
Chalybion
|
Inviato: 23/11/2014, 19:46 |
|
Iscritto il: 08/12/2013, 1:52 Messaggi: 7538 Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
|
Io propongo Conistra sp. (vaccinii?). 
|
|
| Top |
|
 |
|
Logoste
|
Inviato: 23/11/2014, 19:55 |
|
Iscritto il: 21/08/2014, 12:35 Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
|
...la Conistra sp., anzi, vaccinii pure ci sta bene... grazie anche a te Chalybion! ...aspettiamo e vediamo!  Stefano
_________________ In dubium veritas
|
|
| Top |
|
 |
|
Agdistis
|
Inviato: 23/11/2014, 20:33 |
|
Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5095
Nome: Lucio Morin
|
Bene per Conistra, meno per vaccinii  - Si tratta di una delle molteplici forme di Conistra rubiginea D&S, 1775 Ciao Lucio
_________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
|
|
| Top |
|
 |
|
Logoste
|
Inviato: 23/11/2014, 20:35 |
|
Iscritto il: 21/08/2014, 12:35 Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
|
|
...ancora non ho steso l'ex in maniera definita (e non fate caso alle eventuali "storture" del lavoro che si osservano dalla foto, ma sono alle primissime armi), se questa immagine potesse aiutare, visto che si vedono anche le pp, ammesso che poi possano essere discriminanti...
_________________ In dubium veritas
|
|
| Top |
|
 |
|
Logoste
|
Inviato: 23/11/2014, 20:37 |
|
Iscritto il: 21/08/2014, 12:35 Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
|
|
...grazie Lucio, hai fatto prima tu a rispondere che io ad inviare un'altra immagine (me ne sono accorto dopo), ma credo che le cose non cambino, non è vero? Anzi, a guardare adesso le pp di Conistra rubiginea, in quest'ultima foto sembra quasi che si confermi la tua determinazione!
Stefano
_________________ In dubium veritas
Ultima modifica di Logoste il 23/11/2014, 20:49, modificato 2 volte in totale.
|
|
| Top |
|
 |
|
PierFrancescoMurgia
|
Inviato: 23/11/2014, 20:40 |
|
Iscritto il: 04/06/2010, 16:12 Messaggi: 1794
Nome: Pier Francesco Murgia
|
|
_________________ Pier Francesco Perseverare è umano
|
|
| Top |
|
 |
|
PierFrancescoMurgia
|
Inviato: 23/11/2014, 20:54 |
|
Iscritto il: 04/06/2010, 16:12 Messaggi: 1794
Nome: Pier Francesco Murgia
|
|
_________________ Pier Francesco Perseverare è umano
|
|
| Top |
|
 |
|
Logoste
|
Inviato: 23/11/2014, 21:35 |
|
Iscritto il: 21/08/2014, 12:35 Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
|
...grazie Pier Francesco anche dei link, sei sempre molto "didattico" e questo non può che farmi piacere e aiutarmi anche nelle determinazioni future. Non era poi così facile fare la determinazione attraverso la foto, a meno che di non avere un bel po' di esperienza...diretta. Proprio adesso, alla luce dei fatti, mi sono reso conto che un ex di Agrochola lychnidis certo che ho steso ultimamente, ha le ali più lunghe e strette rispetto a C. rubiginea, quindi come vedi, nonostante ce l'avessi sotto il naso, pensavo inizialmente che entrambi gli exx fossero della stessa specie! Salvo poi un vago dubbio inconscio che mi ha spinto a pubblicare la foto sul forum (per fortuna!)  Logoste
_________________ In dubium veritas
Ultima modifica di Logoste il 23/11/2014, 22:33, modificato 1 volta in totale.
|
|
| Top |
|
 |
|
Agdistis
|
Inviato: 23/11/2014, 21:47 |
|
Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5095
Nome: Lucio Morin
|
e già che ho la macchina a portata di mano..... ecco alcune variabili della specie. Ciao Lucio
_________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
|
|
| Top |
|
 |
|
Logoste
|
Inviato: 23/11/2014, 21:52 |
|
Iscritto il: 21/08/2014, 12:35 Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
|
..wow! Grazie anche per questa bella immagine Agdistis...molto istruttiva! Oggi (in realtà come quasi sempre), ho imparato molto!  e grazie a tutti i partecipanti alla discussione naturalmente!  Logoste
_________________ In dubium veritas
|
|
| Top |
|
 |
|
PierFrancescoMurgia
|
Inviato: 23/11/2014, 21:54 |
|
Iscritto il: 04/06/2010, 16:12 Messaggi: 1794
Nome: Pier Francesco Murgia
|
tutte preparazioni SUPERSTRACCCCCIANTi 
_________________ Pier Francesco Perseverare è umano
|
|
| Top |
|
 |
|