Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 20:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stenopterus ater (Linnaeus, 1767) Dettagli della specie

30.VI.2012 - SPAGNA - EE, Valencia prov., dint. Sagunto, 120 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/11/2014, 15:05 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Pe questo ero arrivato a Stenopterus ater ma diverse cose non mi tornavano.
A parte che è un po' più piccolo di quelli italiani che ho, sono le setole bianchicce anziché gialle sul pronto che mi lasciavano perplesso e ancor di più l'assenza di setole sugli sterniti che sono invece abbondantissime sugli italiani, almeno sui maschi.
Però la forma del primo antennomero scanalato non dovrebbe lasciare dubbi.

Sul forum ho imparato inoltre che questa è una specie che produce un sacco di variazioni cromatiche

In conclusione credo, salvo smentite, che sia una piccola femmina non nera di S. ater

L. = 6 mm

IMG_9191 ater.JPG

IMG_9194.JPG

IMG_9195.JPG


_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Stenopterus ater (Linnaeus, 1767)
MessaggioInviato: 30/11/2014, 18:51 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
è un normalissimo maschio di Stenopterus ater: la specie come colorazione è molto variabile, e anche per altre caratteristiche essendo estremamente comune e diffusa.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/11/2014, 21:21 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Le antenne erano un po' da maschio in effetti.
Le setole addominali mancanti mi facevano pensare però ad una femmina.
Grazie
:hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2014, 16:01 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Devi tenere conto che le setole possono cadere se l'esemplare è un po' vecchio o anche solo non molto fresco, e quindi sono un carattere che bisogna valutare con attenzione.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/12/2014, 19:47 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Ne terrò conto, grazie

_________________
Valerio V


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: