Autore |
Messaggio |
Valerio
|
Inviato: 10/12/2014, 1:21 |
|
Iscritto il: 28/04/2010, 23:44 Messaggi: 2107 Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
|
Daniele Maccapani ha scritto: alebisca ha scritto: l'amministratore misterioso non sono io... <br abp="850"><br abp="851">Chiedo scusa... "cappella" mia!<br abp="852">(già la seconda che oggi scopro di aver fatto... Starò più attento e meno frettoloso! Scusate ancora!) Noooooooooo  , perché? Amministratore misterioso non avevi sbagliato, eri forse stato frettoloso (ma lungimirante), se vedi gli ultimi interventi ormai il dubbio direi che è risolto e si tratta effettivamente di E. adspersus E' una discussione infinita  Io l'ho inserito in collezione così già da tre giorni. Inizio a pensare che sia davvero una Aroma moschata  ps: si, ero in querceta, cerreta se non ricordo male
_________________ Valerio V
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 10/12/2014, 1:52 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Valerio
|
Inviato: 10/12/2014, 2:47 |
|
Iscritto il: 28/04/2010, 23:44 Messaggi: 2107 Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
|
Grazie. 
_________________ Valerio V
|
|
Top |
|
 |
alebisca
|
Inviato: 10/12/2014, 12:45 |
|
Iscritto il: 02/12/2012, 18:53 Messaggi: 202 Località: roma
Nome: alessandro bruno biscaccianti
|
beh, anche se sono certo di ciò che ho scritto, per correttezza dovremmo aspettare le motivazioni di Pierpaolo, Michele e Adam, nel caso abbiano obiezioni. in questo modo la discussione è costruttiva per tutti, in fondo siamo su un forum e discutiamo sulla base di fotografie... ciao, ale
|
|
Top |
|
 |
michele.carraretto
|
Inviato: 10/12/2014, 13:29 |
|
Iscritto il: 23/04/2010, 15:29 Messaggi: 604 Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
|
Ti ringrazio Bruno, ma non ho molto da aggiungere a quello che ho già scritto in precedenza. Rimango della mia modestissima opinione, perché i miei esemplari (sia dell'una che dell'altra specie) sono tutti così come ho descritto, ma assolutamente rispetto le opinioni altrui.  michele
|
|
Top |
|
 |
Valerio
|
Inviato: 10/12/2014, 14:36 |
|
Iscritto il: 28/04/2010, 23:44 Messaggi: 2107 Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
|
alebisca ha scritto: beh, anche se sono certo di ciò che ho scritto, per correttezza dovremmo aspettare le motivazioni di Pierpaolo, Michele e Adam, nel caso abbiano obiezioni. in questo modo la discussione è costruttiva per tutti, in fondo siamo su un forum e discutiamo sulla base di fotografie... ciao, ale Mi sembra giusto, non volevo sembrare categorico, ma mi sembrava di aver convinto almeno Michele che comunque ha dato le sue motivazioni  Per correttezza potremmo mettere un cf. fino a prova contraria 
_________________ Valerio V
|
|
Top |
|
 |
Uncle Adam
|
Inviato: 10/12/2014, 22:20 |
|
Iscritto il: 17/11/2010, 4:40 Messaggi: 269 Località: POLSKA - Warszawa
Nome: Adam Woźniak
|
Dear Colleagues! The case is very interesting. I saw many of the specimens held by me with both species found in different locations: - E. adspersus: Central Poland (Warsaw), Central Greece (Meteora) - E. puctipennis: Central Poland (Warsaw), Eastern Greece (Thessaly), Italy (Sicily). In all of them feature the species: the hair on the third antennal segment is stable. It is therefore apparent that the specimen shown by Valerio belongs to the species Exocentrus adspersus. However, I still have doubts about what this, because other features such as: the shape of the body and elytral hair (no rows of white hair on the elytra) indicate Exocentrus adspersus punctipennis. To be 100% sure what the species, would do well to look at a longer series of specimens from this location. 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 10/12/2014, 22:59 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
michele.carraretto ha scritto: Rimango della mia modestissima opinione, perché i miei esemplari (sia dell'una che dell'altra specie) sono tutti così come ho descritto, ma assolutamente rispetto le opinioni altrui. Allora siamo in due. Di adsperus e punctipennis del Lazio ne ho parecchi, anche delle zone da cui proviene questo esemplare, spesso entrambe le specie dalla stessa località. Questo mi ha fatto subito pensare al punctipennis.
|
|
Top |
|
 |
Valerio
|
Inviato: 11/12/2014, 0:49 |
|
Iscritto il: 28/04/2010, 23:44 Messaggi: 2107 Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
|
E ti pareva che l'unico che ho io invece è strano! Meglio  Magari mi capiterà di trovarne altri prima o poi, magari con sei zampe 
_________________ Valerio V
|
|
Top |
|
 |
Valerio
|
Inviato: 11/12/2014, 0:52 |
|
Iscritto il: 28/04/2010, 23:44 Messaggi: 2107 Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
|
Maybe you would say: Uncle Adam ha scritto: Dear Colleagues! The case is very interesting. I saw many of the specimens held by me with both species found in different locations: - E. adspersus: Central Poland (Warsaw), Central Greece (Meteora) - E. puctipennis: Central Poland (Warsaw), Eastern Greece (Thessaly), Italy (Sicily). In all of them feature the species: the hair on the third antennal segment is stable. It is therefore apparent that the specimen shown by Valerio belongs to the species Exocentrus adspersus. However, I still have doubts about what this, because other features such as: the shape of the body and elytral hair (no rows of white hair on the elytra) indicate Exocentrus punctipennis. To be 100% sure what the species, would do well to look at a longer series of specimens from this location.  
_________________ Valerio V
|
|
Top |
|
 |
Uncle Adam
|
Inviato: 11/12/2014, 2:44 |
|
Iscritto il: 17/11/2010, 4:40 Messaggi: 269 Località: POLSKA - Warszawa
Nome: Adam Woźniak
|
Yes, yes, yes! Of course you're right, Valerio! Sentence of my previous statement should be: However, I still have doubts about what this, because other features dry as: the shape of the body and elytral hair (no rows of white hair on the elytra) indicate Exocentrus punctipennis. Sorry for the confusion. 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 11/12/2014, 8:16 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Uncle Adam ha scritto: the shape of the body and elytral hair (no rows of white hair on the elytra) indicate Exocentrus punctipennis. It was clear it was a lapsus calami. I modify your previous message. Valerio ha scritto: Magari mi capiterà di trovarne altri prima o poi, magari con sei zampe Se raccogli un po' di legna, te ne escono fino a stufarti.
|
|
Top |
|
 |
Valerio
|
Inviato: 11/12/2014, 11:53 |
|
Iscritto il: 28/04/2010, 23:44 Messaggi: 2107 Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
|
Devo imparare a riconoscere la legna giusta, questa primavera credo che proverò
_________________ Valerio V
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 11/12/2014, 15:04 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Questo è già un buon momento per la raccolta della legna.
|
|
Top |
|
 |
|