Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 18:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protaetia (Netocia) trojana maura (Bedel, 1889). Marocco



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 26 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/03/2010, 23:05 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ecco qualcosa facile da identificare, almeno per chi conosce bene questo gruppo.

quiz_04.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomoquiz # 4
MessaggioInviato: 17/03/2010, 23:37 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Netocia sardea?? :oops:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomoquiz # 4
MessaggioInviato: 17/03/2010, 23:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
StagBeetle ha scritto:
Netocia sardea?? :oops:

Non sei andato lontanissimo, ma questa specie in Italia non c'é!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomoquiz # 4
MessaggioInviato: 17/03/2010, 23:39 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Allora mi ritiro! :lol:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomoquiz # 4
MessaggioInviato: 18/03/2010, 16:11 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Primo indizio: Mediterraneo occidentale

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomoquiz # 4
MessaggioInviato: 18/03/2010, 18:02 
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2009, 19:19
Messaggi: 571
Località: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
Allora Netocia oblonga

_________________
Effe Esse


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomoquiz # 4
MessaggioInviato: 18/03/2010, 18:24 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
l'oblonga, guardando in collezione dovrebbe avere la punteggiatura più fine ed essere più marroncina :oops: , forse, ma io ce l'ho del Libano, la funesta, ma anche qua ci sarebbe il problema della punteggiatura, adesso vado via, ma quando torno spero che non abbiate già fatto tutto :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomoquiz # 4
MessaggioInviato: 18/03/2010, 19:56 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Potosia mirifica??

Enzo :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomoquiz # 4
MessaggioInviato: 18/03/2010, 21:51 
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2009, 19:19
Messaggi: 571
Località: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
Ripeto, per me' e' una Netocia oblonga f. luctifera (Mulsant) a macchie bianche assenti,
ma non ne ho mai viste di questo colore. Il colore della foto e' veritiero?
La sua vera colorazione dovrebbe essere bruno scuro quasi nera.

Franco

_________________
Effe Esse


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomoquiz # 4
MessaggioInviato: 19/03/2010, 0:34 
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2009, 19:19
Messaggi: 571
Località: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
Franco Sandel ha scritto:
Ripeto, per me' e' una Netocia oblonga f. luctifera (Mulsant) a macchie bianche assenti,
ma non ne ho mai viste di questo colore. Il colore della foto e' veritiero?
La sua vera colorazione dovrebbe essere bruno scuro quasi nera.

Franco


Hai...!!!! fermo la'. Se il colore e' bluastro e le elitre non sono vellutate non puo' essere che la Netocia sardea.
Ma se come dice Maurizio non c'e' in Italia che cosa puo' essere???

Franco

_________________
Effe Esse


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomoquiz # 4
MessaggioInviato: 19/03/2010, 15:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non ho avuto tempo di rispondere prima, quindi lo faccio ora.
Il colore è quello della foto. Ne ho trovati due esemplari, uno un po' più blu, quello in foto, l'altro più scuro, quasi nero.
Non è nessuna delle specie che avete detto.
Aggiungo qualche altro indizio importante:
lunghezza 20 mm (ma questo serve a ben poco)
viene dal Nord Africa
taxon dalla posizione sistematica "ballerina" (spero che abbiano finito di spostarlo)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomoquiz # 4
MessaggioInviato: 19/03/2010, 17:00 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Beh, considerando che:
1) Viene dal Nordafrica
2) è specie del Mediterraneo occidentale

possiamo arrivare alla prima conclusione che proviene dal Marocco.

Osservando poi che:
1) si tratta di un taxon dalla posizione sistematica ballerina
2) ne hai raccolto due esemplari, di cui uno quasi nero

e, soprattutto
3) che ne proponi solo un esemplare per scambio nel tuo sito (immagino quello nero) ;)

Dico:

Protaetia (Netocia) opaca (Fabricius 1787)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomoquiz # 4
MessaggioInviato: 19/03/2010, 22:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Velvet Ant ha scritto:
Beh, considerando che:
1) Viene dal Nordafrica
2) è specie del Mediterraneo occidentale

possiamo arrivare alla prima conclusione che proviene dal Marocco.

Osservando poi che:
1) si tratta di un taxon dalla posizione sistematica ballerina
2) ne hai raccolto due esemplari, di cui uno quasi nero

e, soprattutto
3) che ne proponi solo un esemplare per scambio nel tuo sito (immagino quello nero) ;)

Dico:

Protaetia (Netocia) opaca (Fabricius 1787)


Ovviamente no, visto che la prima informazione che ho dato (evidentemente non l'hai vista) è che non fa parte della Fauna italiana.
inoltre, avendone solo due non la metterei sicuramente nella mia lista di scambio. :bln:

Genere e sottogenere sono ovviamente quelli, e credo che viva più o meno come opaca, in base al poco che ho visto, ma è sicuramente molto più localizzata e presumo molto più rara. Penso che non molti l'abbiano vista. Aspetto di sentire anche Guido.

Una precisazione: non è un esemplare anomalo o una strana aberrazione cromatica!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomoquiz # 4
MessaggioInviato: 19/03/2010, 23:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
judith?


:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomoquiz # 4
MessaggioInviato: 19/03/2010, 23:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tenebrio ha scritto:
judith?


:) Ciao
Piero

No, la judith è del Mediterraneo orientale, e poi mi pare sia in un altro sottogenere.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 26 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: