Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/05/2025, 6:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Buprestis (Cypriacis) splendens splendens Fabricius, 1775 Dettagli della specie

23.VII.2014 - ROMANIA - EE, Romania


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/12/2014, 17:32 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Ciao a tutti,

Sono un po (ancora) malato e cosi non ho postato piu niente.
Ma vaglio farvi vedere un po da una mia piu bella uscita da questo anno ... la mia prima e unica (per ora) (anche se posibile che una larva trovata in Grecia si di lui) Buprestis splendens ... e anche farvi vedere la sua fantoma :) .

IMG_6543_Buprestis_splendens.jpg

IMG_6529_ghost.jpg



Purtropo questa femmina lo trovata morta la prossima matina, volevo cercare di alevare questa specie.

Ciao !!!

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/12/2014, 18:04 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sempre un bel ritrovamento!

Che hai fatto? Una doppia esposizione, oppure hai sovrapposto sullo sfondo un livello parzialmente trasparente?

(in italiano, non fantoma, ma fantasma!)

La data è quella di raccolta del legno?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/12/2014, 18:29 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Julodis ha scritto:
Sempre un bel ritrovamento!

Che hai fatto? Una doppia esposizione, oppure hai sovrapposto sullo sfondo un livello parzialmente trasparente?


lunga esposizione (5s) ... ma non e stato fermo :)

Julodis ha scritto:
(in italiano, non fantoma, ma fantasma!)


grazie :)
forse e piu bene verificare un po con google translator prima di scrivere :D

Julodis ha scritto:
La data è quella di raccolta del legno?


trovato un giorno prima di quella data, ma io ancora in stessa localita.
trovata in giorno su un legno morto di Pinus nigra banatica.

Ho raccolto un po di legno da li, ma solo pezzi piccoli per Melanophila.
Non e un posto dove e facile da agiungere.

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/12/2014, 19:37 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Ciao Cosmin,
davvero molto bello! I fori di uscita rotondi nella foto sembrano di Nothorhina. L'hai mai trovata in Romania?
Un caro saluto.
Pierpaolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/12/2014, 21:38 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Xylosteus ha scritto:
Ciao Cosmin,
davvero molto bello! I fori di uscita rotondi nella foto sembrano di Nothorhina. L'hai mai trovata in Romania?
Un caro saluto.
Pierpaolo


Ciao Pierpaolo,

Quella e una specia che ancora non ho visto... forse avro un po di fortuna e uscira da quel legno Nothorhina???
In quel post ... in steso legno, dove ho raccolto Buprestis spendens, ho trovato in august, anche questa una prima, Acanthocinus aedilis (una femmina). Pare ca in Romania questa e molto rara ?!?!?!?

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/12/2014, 21:41 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
cosmln ha scritto:
Xylosteus ha scritto:
Ciao Cosmin,
davvero molto bello! I fori di uscita rotondi nella foto sembrano di Nothorhina. L'hai mai trovata in Romania?
Un caro saluto.
Pierpaolo


Ciao Pierpaolo,

Quella e una specia che ancora non ho visto... forse avro un po di fortuna e uscira da quel legno Nothorhina???
In quel post ... in steso legno, dove ho raccolto Buprestis spendens, ho trovato in august, anche questa una prima, Acanthocinus aedilis (una femmina). Pare ca in Romania questa e molto rara ?!?!?!?

:hi:

Pure 'ca a Napule! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: