Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 0:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Psocotteri



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Pagina 4 di 5 [ 68 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri
MessaggioInviato: 15/12/2014, 15:04 
 

Iscritto il: 11/12/2014, 19:47
Messaggi: 38
Nome: rosaria concetta
grazie fabrizio per il sostegno morale,ma è un incubò,sono persino aumentati!


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri
MessaggioInviato: 15/12/2014, 15:12 
 
immagino se hai gli incubi.....aumenteranno ancora
voglio dire che adesso ti sei focalizzata su questa cosa e li vedi dappertutto ma probabilmente c'erano già prima e molti di più
:lov2:


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri
MessaggioInviato: 15/12/2014, 15:56 
 

Iscritto il: 11/12/2014, 19:47
Messaggi: 38
Nome: rosaria concetta
si magari ce ne erano di più ma nn li vedevo cammìnare,ma poi mi pòngo una domanda,ma come mai diventano visibhli alla vista ad un certo punto?


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri
MessaggioInviato: 15/12/2014, 16:50 
 
ti ho già risposto sopra ..perchè ti ci sei focalizzata...ma direi è abbastanza normale per il gentil sesso con prole


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri
MessaggioInviato: 15/12/2014, 17:36 
 

Iscritto il: 11/12/2014, 19:47
Messaggi: 38
Nome: rosaria concetta
si ma ti ho anche chiesto,xke nn sònò visibili e ad un certo punto lo sono?


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri
MessaggioInviato: 15/12/2014, 18:19 
 
non capisco la tua domanda, pardon


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri
MessaggioInviato: 15/12/2014, 18:26 
 

Iscritto il: 11/12/2014, 19:47
Messaggi: 38
Nome: rosaria concetta
dicevo,xkè gli acari nn sono visibili ad occhio nudo,e invece ad un certo punto sono visibili?


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri
MessaggioInviato: 15/12/2014, 18:42 
 
se sono visibili lo sono sempre se non li vedi perchè o non c'erano o non ci facevi caso


Top
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri
MessaggioInviato: 16/12/2014, 15:22 
 

Iscritto il: 11/12/2014, 19:47
Messaggi: 38
Nome: rosaria concetta
nn ci posso credere,questa mattina ho trovato una larva sul mobile,guardando su internet,dice,ke è il bozzòlo di una tarma da pellicce,aiuto cosa devo fare?


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri
MessaggioInviato: 16/12/2014, 15:49 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
rosi ha scritto:
nn ci posso credere,questa mattina ho trovato una larva sul mobile,guardando su internet,dice,ke è il bozzòlo di una tarma da pellicce,aiuto cosa devo fare?

rosi, ma non puoi disperarti per ogni animaletto che trovi! Che vuoi farci con in bozzolo della larva della tarma...eliminala e non ci pensare più! Se continui così ci fai venire l'esaurimento nervoso... :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Ultima modifica di f.izzillo il 16/12/2014, 16:26, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri
MessaggioInviato: 16/12/2014, 16:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
rosi ha scritto:
nn ci posso credere,questa mattina ho trovato una larva sul mobile,guardando su internet,dice,ke è il bozzòlo di una tarma da pellicce,aiuto cosa devo fare?
Ci devi credere! Psocotteri, acari, tarme si trovano in tutte (TUTTE) le case. Se continui a cercare bene salteranno fuori tante altre bestiole. In casa mia per esempio ci sono anche tanti tarli dei mobili (e quel che è peggio i loro parassiti Scleroderma domesticum, dei quali ho già sperimentato il pungiglione), pesciolini d'argento (Lepisma), farfalline della farina, coleotterini del pane; periodicamente una colonna di formiche argentine si introduce in cucina e dà l'assalto alla ciotola del gatto; ogni estate mi ritrovo qualche grosso scarafaggio (Periplaneta americana) che entra in casa arrampicandosi sui muri; spesso ho piccole proliferazioni di ditteri psicodidi che si riproducono nei sifoni del troppo pieno. Avevo anche una coppia di gechi (rettili) che vedevo solo raramente: è più di un anno che non li vedo più, spero stiano bene. Poi non parliamo di mosche, mosconi, zanzare (quelle sì che rompono), moscerini della frutta, ecc.
Se smetti di accanirti a cercare animali e animaletti ne vedrai sempre meno, ci guadagnerai in serenità e non correrai il rischio di finire in cura psichiatrica.
Parti, goditi la vacanza e quando torni, se è il caso, fai un po' di pulizia ed eventualmente comprati un deumidificatore per la camera con la muffa.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri
MessaggioInviato: 16/12/2014, 16:15 
 

Iscritto il: 11/12/2014, 19:47
Messaggi: 38
Nome: rosaria concetta
ragazzi vi ringrazio x i cosigli e supporto morale ke mi date,ma vedendo quella testolina ke usciva da bozzolo mi ha fattto un po senso,poi si aggiunge il fatto che su internet si legge cose tipo, depongono le uova,allora mi impressiono!


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri
MessaggioInviato: 16/12/2014, 16:29 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
rosi ha scritto:
ragazzi vi ringrazio x i cosigli e supporto morale ke mi date,ma vedendo quella testolina ke usciva da bozzolo mi ha fattto un po senso,poi si aggiunge il fatto che su internet si legge cose tipo, depongono le uova,allora mi impressiono!

...e certo! Si riproducono come tutti gli animali! Persino l'animale uomo si riproduce! :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri
MessaggioInviato: 16/12/2014, 16:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
f.izzillo ha scritto:
rosi ha scritto:
ragazzi vi ringrazio x i cosigli e supporto morale ke mi date,ma vedendo quella testolina ke usciva da bozzolo mi ha fattto un po senso,poi si aggiunge il fatto che su internet si legge cose tipo, depongono le uova,allora mi impressiono!

...e certo! Si riproducono come tutti gli animali! Persino l'animale uomo si riproduce! :to:
Il vantaggio con gli insetti è che la tarma la puoi schiacciare e non si riproduce più; ma se hai un vicino di casa molesto, purtroppo, con le leggi restrittive che abbiamo, non puoi farlo fuori :gh:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Psocotteri
MessaggioInviato: 16/12/2014, 16:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
La larva di certo le uova non le depone. Semmai la farfalletta, se femmina, dopo che sarà uscita dal bozzolo e accoppiata con un maschio, potrà pure farlo.

Comunque, come detto da Piero, se cerchi bene non finisci più di trovare ospiti. Ma è normale. Siamo comunque parte di un ecositema e viviamo insieme ad atri esseri viventi. Sarebbe preoccupante se così non fosse.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Pagina 4 di 5 [ 68 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: