Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 8:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Speyeria aglaja (Linnaeus, 1758) cf. Dettagli della specie

29.VII.2010 - ITALIA - Abruzzo - AQ, Parco Naturale Regionale del Sirente Velino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/12/2014, 14:35 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
Grazie

:hi: Logoste


Argynnis adippe2010_07_29__071 copia.JPG


_________________
In dubium veritas
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Argynnis adippe ?
MessaggioInviato: 02/01/2015, 15:07 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Si tratta di una femmina. Hai una foto dove è visibile il rovescio? senza ci fermiamo, o meglio, io mi fermo al genere :oooner:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Argynnis adippe ?
MessaggioInviato: 02/01/2015, 15:39 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
...non so, devo ricontrollare se ho qualche foto del rovescio, nel caso la invio sul forum, ma ho i miei dubbi che ci sia.

Comunque grazie Clido

Stefano :hi:

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Argynnis adippe ?
MessaggioInviato: 02/01/2015, 16:20 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
la vedo molto bene come femmina di A. aglaja L.
per comparazione vi inserisco una foto di ex f. emiliano ed uno del Friuli V.G. (ex molto più scuri e grandi)
Ciao Lucio
M. aglaja (appenino Emilia R.)
M. aglaia 003 (1024x722).jpg

M. aglaja ( alpi Giulie FVG )
M. aglaia 002 (1024x763).jpg

i due ex a confronto
M. aglaia 001 (1024x402).jpg


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Argynnis adippe ?
MessaggioInviato: 02/01/2015, 16:33 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
...ringrazio anche te Lucio, della "proposta" e delle immagini, ma la "sentenza" finale, se ci sarà, la lascio a voi (per forza di cose :mrgreen: )!

:hi: Logoste

NB

Ti volevo chiedere Lucio, ma agli exx delle foto hai fatto l'analisi dei genitali o le hai determinate semplicemente osservando il rovescio? Grazie.

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Argynnis adippe ?
MessaggioInviato: 02/01/2015, 18:05 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
...ovviamente certe mie domande potranno apparire banali anche se le domande non lo dovrebbero mai essere e sicuramente cerco di accogliere e considerare tutto quello che mi si dice senza alcuna preferenza, ma il vero punto è che se possibile, cerco solo di imparare qualcosa :)

:hi:

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Argynnis adippe ?
MessaggioInviato: 02/01/2015, 20:43 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
Logoste ha scritto:
...ringrazio anche te Lucio, della "proposta" e delle immagini, ma la "sentenza" finale, se ci sarà, la lascio a voi (per forza di cose :mrgreen: )!

:hi: Logoste

NB

Ti volevo chiedere Lucio, ma agli exx delle foto hai fatto l'analisi dei genitali o le hai determinate semplicemente osservando il rovescio? Grazie.


Per certe specie la semplice osservazione dei caratteri sulle ali sia ant. che post. diritto e rovescio sono più che suff. ed in questo caso il rovescio di M. aglaja è molto caratteristico e diverso da F. adippe e F. niobe
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/01/2015, 7:22 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
...grazie anche delle spiegazioni Lucio.

:hi: Stefano

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/01/2015, 0:13 
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2010, 22:10
Messaggi: 486
Nome: stefano tito
le Argynnis si riconoscono bene dal retro ;)


Argynnis(Mesoacidalia) aglaja M.ti Sibillini 26 /08/2010
Sibillini 26 08 2010 103_filtered.jpg

Argyis(Fabriciana) niobe M.ti Sibillini 3/08/2010
Sibillini 03  08  2010 113_filtered.jpg

Argynnis (Fabriciana) adippe Perugia 15/07/2009
15 07 2009 075b_filtered.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 04/01/2015, 4:04 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
...belle e didattiche anche le tue foto Stefano! :ok:

Grazie :hi:

Logoste

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: