Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 15:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Preparazione fasmidi



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Preparazione fasmidi
MessaggioInviato: 05/04/2014, 0:52 
 

Iscritto il: 22/08/2013, 14:24
Messaggi: 43
Nome: cristina arezzini
Ciao! Vorrei chiedervi come fate a preparare i fasmidi? Io non ho ancora mai provato ma tra poco li acquisterò per allevarli e alla loro morte, spero più tardi possibile, vorrei sistemarli e metterli in cassetta entomologica. Grazie


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione fasmidi
MessaggioInviato: 09/01/2015, 1:56 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Ciao Cristina, questo messaggio era rimasto senza risposta.
Ora che lo vedo ti rispondo io

La risposta è: dipende.

Dipende da che specie vuoi preparare.

In genere i fasmidi li metto ultimamente quasi sempre a bagno in alcool 70% per almeno un giorno, ma possibilmente non più di due tre giorni, altrimenti si irrigidiscono le giunture ed i verdi tendono al giallo. In questo modo i tessuti si fissano e marciscono annerendo molto meno.
Le specie grandi o con addomi voluminosi le eviscero facendo un taglio longitudinale nella zona lateroventrale dell'addome e asportando con una pinzetta l'interno (prima o dopo il bagno in alcool). Poi se ho sporcato molto l'insetto con i liquidi interni, lo lavo in acqua corrente delicatamente per non portare via lo strato appena sotto la cuticola che dà il colore all'insetto. Asciugo, riempio con ovatta e accosto i lembi di cuticola.
Infine spillo e preparo come un qualsiasi altro insetto.

In queste due scatole puoi vedere esemplari con colori ben mantenuti ed altri che si sono anneriti perché non li ho lavorati come dicevo ma per sbrigarmi li ho spillati subito.

14.JPG

14.JPG



ps: se gli stecchi li hai presi giovani, magari sono ancora vivi e la risposta non è arrivata tardi ;)

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione fasmidi
MessaggioInviato: 14/04/2015, 10:34 
 

Iscritto il: 22/08/2013, 14:24
Messaggi: 43
Nome: cristina arezzini
Grazie!! Nel frattempo mi ero un po arrangiata... La parte in cui ho incontrato più difficoltà è stata quella in cui si devono riaccostare i lembi dell'addome aperto... tu come fai?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione fasmidi
MessaggioInviato: 16/04/2015, 13:54 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
In rari casi ho dato un punto con ago e filo, altrimenti semplicemente accostando i lembi con le pinzette e tenendo poi la posizione con gli spilli sulla tavoletta di polistirolo per l'essiccazione

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione fasmidi
MessaggioInviato: 16/04/2015, 19:13 
 

Iscritto il: 22/08/2013, 14:24
Messaggi: 43
Nome: cristina arezzini
ok, ma guardando poi l'insetto da sotto non si vede che i lembi non sono uniti bene?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione fasmidi
MessaggioInviato: 17/04/2015, 10:56 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Si un po' si vede a volte ma se riesci a bloccarli in modo che seccando non si accartoccino il divario tra i lembi è minimo.
Se non lo vuoi puoi provare con i punti (attenzione però perché la cuticola è delicata) o magari con un po' di colla (mai provato)

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Preparazione fasmidi
MessaggioInviato: 17/04/2015, 13:53 
 

Iscritto il: 22/08/2013, 14:24
Messaggi: 43
Nome: cristina arezzini
io provai con la colla ma te la sconsiglio... o forse usai quella sbagliata perchè usai quella entomologica invece ci vuole una a presa rapida ma non so che effetto fa...


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: