Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 20:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hypocephalus armatus Desmarest, 1832 - Cerambycidae

3.XII.2013 - BRASILE - EE, Minas Gerais, Aguas Vermelias


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/01/2015, 18:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Quest'anno il Forum mi pare un po' moscio, per cui vediamo se riesco a svegliarlo un po' con questo quiz.

Chi capisce che bestia è questa? Probabilmente qualcuno di voi ce l'avrà in collezione, per cui non dovrebbe essere molto difficile individuare qualcosa di così particolare.

Le foto dell'insetto intero a quiz risolto. La località la darò tra gli indizi successivi.

---------------------------
Risolto il quiz, aggiungo nome, dati e foto di sopra e di lato.

Hypocephalus armatus Desmarest, 1832

Brazil, Minas Gerais, Aguas Vermelias, 3.XII.2013, raccoglitore locale

42 mm senza la testa

Hypocephalus_armatus_Brazil_Minas_Gerais_Aguas_Vermelias_3-XII-2013_42mm_grey.jpg



Hypocephalus_armatus_side_grey.jpg



xx_grey.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomoquiz I.2015
MessaggioInviato: 09/01/2015, 19:11 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Se ce l'ho non lo so ma non mi sembra di aver mai visto una struttura simile.

Posso solo dire che mi sembra un tenebrionide e che potrebbe essere un sistema per emettere click con il capo :?

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomoquiz I.2015
MessaggioInviato: 09/01/2015, 19:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Valerio ha scritto:
Posso solo dire che mi sembra un tenebrionide e che potrebbe essere un sistema per emettere click con il capo :?


Sembra un Tenebrionidae, ma :no:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomoquiz I.2015
MessaggioInviato: 09/01/2015, 19:51 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Birride... :? :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomoquiz I.2015
MessaggioInviato: 09/01/2015, 19:56 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1365
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
femmina di Hypocephalus armatus

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomoquiz I.2015
MessaggioInviato: 09/01/2015, 20:27 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
ok, Enrico ha indovinato.

E' una bestia che conoscevo appena e che non avevo mai guardato attentamente, per quanto mi incuriosisse per l'aspetto così fuori dagli schemi dei cerambicide

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomoquiz I.2015
MessaggioInviato: 09/01/2015, 20:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Enrico Ruzzier ha scritto:
femmina di Hypocephalus armatus

Non c'è gusto con Enrico. Le sa tutte!

Aggiungo nel primo messaggio le altre foto e i dati.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Entomoquiz I.2015
MessaggioInviato: 09/01/2015, 20:44 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1365
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Ah Ah ah va la' ... :lol1: .. la prossima volta mi astengo :cap:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2015, 20:50 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Enrico Ruzzier ha scritto:
femmina di Hypocephalus armatus


Io avevo pensato fosse un maschio, ma in realtà non conosco il dimorfismo sessuale di questa specie.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2015, 20:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Qui c'è un breve filmato di un esemplare vivo. In movimento è ancora più strano.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2015, 21:07 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Sembra un grillotalpa quando cammina.
... beh, anche da morto, e apprendo ora che conduce una vita simile!

_________________
Valerio V


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2015, 21:12 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Cerambycide :sh: ? ...e come se non bastasse è pure pentamero :shock:


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2015, 22:23 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Family: VESPERIDAE Mulsant, 1839
Subfamily: Anoplodermatinae Guérin-Méneville, 1840
Hypocephalini Blanchard, 1845
Hypocephalus Desmarest, 1832
= Mesoclastus Gistel, 1837
armatus Desmarest, 1832
= paradoxus Gistel, 1837

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2015, 22:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Thank you, Jan. Vesperidae is considered a subfamily of Cerambycidae on the Forum.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: