Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 20/07/2025, 4:04

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Amara (Bradytus) apricaria (Paykull, 1790) - Carabidae

15.VII.2014 - ITALY - Marche - MC, Monte San Giusto


new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]
Author Message
PostPosted: 18/01/2015, 10:30 
 

Joined: 09/08/2013, 15:35
Posts: 1260
Nome: Andrea marata
Salve,
Che specie è?.. buio totale... :? 2 pori setigeri sopraorbitali, 5 spine apicali tibiali, 1 poro setigero al margine posteriore del pronoto...

Grazie
Andrea :hi:
Dimensioni: 0,7 cm


DSC06390.jpg

DSC06391.jpg

DSC06392.jpg

DSC06393.jpg

DSC06394.jpg

Top
profile
 Post subject: Re: che Carabidae è?
PostPosted: 18/01/2015, 11:31 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Amara (Bradytus) o apricaria o crenata.
In questo gruppo sono comprese 4 specie di cui una con colorazione fulva, da cui prende il nome, poi c'è la consularis, ma questa ha i lati del protorace più paralleli, carattere che non mi sembra proprio della tua, poi ci sono le due che ho elencato nella prima riga (ma da foto non è facile, dalla terzultima foto mi sembra sia un maschio), per cui guarda se è presente nei femori posteriori zona interna, una pubescenza gialla, se si è l' A. apricaria, diversamente è l' A. crenata.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
 Post subject: Re: che Carabidae è?
PostPosted: 18/01/2015, 20:42 
 

Joined: 09/08/2013, 15:35
Posts: 1260
Nome: Andrea marata
femori posteriori o tibie posteriori? in un post simile sono state fotografate pubescenze gialle sull'interno delle tibie posteriori per la stessa specie :?
Grazie
Andrea :hi:


Top
profile
 Post subject: Re: che Carabidae è?
PostPosted: 19/01/2015, 9:12 
User avatar

Joined: 08/11/2010, 12:40
Posts: 1722
Location: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Tibie posteriori :ok:
:hi:


Top
profile
 Post subject: Re: che Carabidae è?
PostPosted: 19/01/2015, 11:33 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Andream wrote:
femori posteriori o tibie posteriori? in un post simile sono state fotografate pubescenze gialle sull'interno delle tibie posteriori per la stessa specie :?
Grazie
Andrea :hi:


Ciao Andrea, naturalmente era riferito alle tibie posteriori (come ha precisato Mauro), solo in queste vi è la presenza di fitta pubescenza, è stato un lapsus :ohno .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
 Post subject: Re: che Carabidae è?
PostPosted: 19/01/2015, 17:35 
 

Joined: 09/08/2013, 15:35
Posts: 1260
Nome: Andrea marata
... come vi sembra sta pubescenza? :? c'è o non c'è? ...apricaria? :roll:
Grazie
Andrea :hi:


DSC06414.jpg

DSC06413.jpg

DSC06412.jpg

Top
profile
 Post subject: Re: che Carabidae è?
PostPosted: 19/01/2015, 18:12 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Nella seconda foto anche se non bene a fuoco mi sembra ci sia una evidente pubescenza, per cui direi A. (B) apricaria :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
 Post subject: Re: che Carabidae è?
PostPosted: 19/01/2015, 19:16 
 

Joined: 09/08/2013, 15:35
Posts: 1260
Nome: Andrea marata
Grazie
Andrea :hi:


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: