Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 18:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agapanthia (Agapanthia) izzilloi Rapuzzi, Sama & Kotán 2013 - Cerambycidae - Paratypus

2.V.2012 - GRECIA - EE, Arkadia, a S di Skortsinos


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Pagina 1 di 3 [ 32 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/01/2015, 15:18 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Mi sono accorto che in realtà non c'era nessuna immagine sul Forum di questa bella specie gentilmente dedicatami dagli amici Rapuzzi e Sama. Un piccolo maschietto di 8 mm raccolto dal sottoscritto su Psoralea bituminosa. La foto non è il massimo...


DSCF8409.JPG


_________________
Francesco Izzillo
Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2015, 21:52 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Volevo aggiungere una curiosità: questa specie, da viva, è decisamente di un bel colore verde scuro; tale colorazione si conserva abbastanza fedelmente finchè l'animale è in provetta con etere per poi virare all'azzurro a distanza di alcuni giorni durante l'essiccazione.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2015, 22:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Mo che bellina...l'anno scorso ho fatto la festa alla markusi...la prossima volta tocca a lei..!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2015, 23:19 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ho modificato il titolo del messaggio inserendo il nominativo del terzo descrittore della specie, Attila Kotán.

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2015, 9:06 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Fumea crassiorella ha scritto:
Ho modificato il titolo del messaggio inserendo il nominativo del terzo descrittore della specie, Attila Kotán.

:hi:

A. Kotan è coautore del lavoro, ovviamente, ma non risulta tra gli Autori sui cartellini di paratipo...

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2015, 9:28 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
f.izzillo ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Ho modificato il titolo del messaggio inserendo il nominativo del terzo descrittore della specie, Attila Kotán.

:hi:

A. Kotan è coautore del lavoro, ovviamente, ma non risulta tra gli Autori sui cartellini di paratipo...


Non vuol dire nulla, Franco. Se non diversamente specificato nel lavoro, tutti gli autori della pubblicazione sono anche autori dei nuovi taxa.
In alcuni casi, invece, specificandolo espressamente (non è il caso della izzilloi), la paternità dei taxa viene attribuita solo ad una parte degli autori.
Esempio: autori della pubblicazione "Caio, Tizio e Sempronio"
Specie A Caio & Tizio n.sp.
Specie B Tizio & Sempronio n.sp.
Specie C Caio & Sempronio n.sp.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2015, 9:39 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Maurizio Bollino ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Ho modificato il titolo del messaggio inserendo il nominativo del terzo descrittore della specie, Attila Kotán.

:hi:

A. Kotan è coautore del lavoro, ovviamente, ma non risulta tra gli Autori sui cartellini di paratipo...


Non vuol dire nulla, Franco. Se non diversamente specificato nel lavoro, tutti gli autori della pubblicazione sono anche autori dei nuovi taxa.
In alcuni casi, invece, specificandolo espressamente (non è il caso della izzilloi), la paternità dei taxa viene attribuita solo ad una parte degli autori.
Esempio: autori della pubblicazione "Caio, Tizio e Sempronio"
Specie A Caio & Tizio n.sp.
Specie B Tizio & Sempronio n.sp.
Specie C Caio & Sempronio n.sp.

:ok: Prendo atto. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2015, 14:48 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Complimenti Franco! Già avere una specie dedicata è una cosa bellissima (ti invidio tantissimo per questo), se poi è un così bel cerambicide! Stracongratulazioni!
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2015, 15:49 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Bella! Ci sono foto in natura con la colorazione da viva?

Francè... dicci la verità... avresti preferito una Coccinella izzilloi...

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2015, 16:14 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
StagBeetle ha scritto:
Bella! Ci sono foto in natura con la colorazione da viva?

Francè... dicci la verità... avresti preferito una Coccinella izzilloi...

Non sia mai! :to:

Non ho foto in natura ma l'olotipo fotografato sul lavoro degli AA conserva ancora in parte la colorazione "originale".

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2015, 16:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
AleP ha scritto:
Complimenti Franco! Già avere una specie dedicata è una cosa bellissima (ti invidio tantissimo per questo), se poi è un così bel cerambicide! Stracongratulazioni!
:hi:

C'è pure una Anoplodera!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2015, 16:30 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Non c'è due senza tre per cui sto cercando il Rhamnusium izzilloi (più o meno come il graecum italicum ma con elitre verdi bordate di nero... :gh: )

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2015, 10:05 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Julodis ha scritto:
AleP ha scritto:
Complimenti Franco! Già avere una specie dedicata è una cosa bellissima (ti invidio tantissimo per questo), se poi è un così bel cerambicide! Stracongratulazioni!
:hi:

C'è pure una Anoplodera!

Però, se ben ricordo, quella è una sottospecie.

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2015, 10:08 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
AleP ha scritto:
Julodis ha scritto:
AleP ha scritto:
Complimenti Franco! Già avere una specie dedicata è una cosa bellissima (ti invidio tantissimo per questo), se poi è un così bel cerambicide! Stracongratulazioni!
:hi:

C'è pure una Anoplodera!

Però, se ben ricordo, quella è una sottospecie.

Si fa quel che si può :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2015, 10:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Qualcuno riesce a mettere sul forum il pdf dell'articolo descrittivo? Non me lo ritrovo più e visto che stavo guardando nella mia collezione le mie violacea, ho trovato alcune bestiole raccolte in Morea nel 2012: hai visto mai...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Pagina 1 di 3 [ 32 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: