Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 15:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Xiphotheata sp. - Cerambycidae Lamiinae Pteropliini

26.XII.2014 - INDONESIA - EST - EE, Tatui, Yapen island, Papua, Casadio C. A. leg


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/02/2015, 17:34 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Veramente strano questo Cerambycidae :o
Le zampe anteriori sono dotate di due speroni mobili di circa 4 mm articolati a livello delle còxe ed indipendenti dai femori.
Lunghezza 20,5 mm
Cerambycidae Papua .jpg


Purtroppo i miei mezzi fotografici sono limitati :oops:


Cerambycidae Papua verso.jpg

Un dettaglio degli speroni
Cerambycidae Papua dettaglio verso.jpg


_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae Papua
MessaggioInviato: 22/02/2015, 18:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mai vista una cosa simile! Saranno i trocanteri sviluppati in modo abnorme?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae Papua
MessaggioInviato: 22/02/2015, 19:46 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1365
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
il genere è Xiphotheata , Lamiinae Pteropliini.
Al momento non si dirti però la specie, controllerò in collezione la prossima settimana.


:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae Papua
MessaggioInviato: 22/02/2015, 19:49 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1365
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
questa è una buona candidata:

https://apps2.cdfa.ca.gov/publicApps/pl ... =37932&w=o

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae Papua
MessaggioInviato: 22/02/2015, 20:11 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Julodis ha scritto:
Mai vista una cosa simile! Saranno i trocanteri sviluppati in modo abnorme?

A me non sembra far parte delle normali articolazioni. Potrebbe essere lo sviluppo specializzato di tali spine in seguito a un caso di teratologia :?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae Papua
MessaggioInviato: 22/02/2015, 23:15 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Grazie Enrico, sembra proprio lei :ok:
Ho visto che anche Xiphotheata luctifera e Xiphotheata saundersii presentano le stesse spine, inoltre anche le tibie anteriori presentano all'interno una robusta spina ricurva.
Forse servono per gli incontri galanti :mrgreen:

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae Papua
MessaggioInviato: 23/02/2015, 2:38 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Certo che sono strani!
:sh:

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae Papua
MessaggioInviato: 24/02/2015, 9:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Fatte bestie che sei andato a scovare Carlo!!!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae Papua
MessaggioInviato: 25/02/2015, 21:46 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Che strana ed affascinante bestiola! :shock: :ok:

_________________
AleP


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: