Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 23:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

libri



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 33 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: libri
MessaggioInviato: 20/01/2015, 20:44 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
ci sono libri che parlano di come imbalsamare gli insetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libri
MessaggioInviato: 20/01/2015, 21:14 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
ciao mi date i titoli di libri che parlano di come imbalsamare insetti di ogni genere


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libri
MessaggioInviato: 20/01/2015, 22:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Te l'aveva già indicato Rubber: Il naturalista esploratore raccoglitore preparatore imbalsamatore di Pietro Zangheri.

Per non parlare del fatto che trovi tutto sul Forum.

E ricordati che per gli insetti non si parla di imbalsamazione.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libri
MessaggioInviato: 21/01/2015, 14:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Mattia, se già non le conosci, sono preziose le dispensine di cui si parla qui:
viewtopic.php?f=28&t=48289&hilit=informatore+giovane
ci troverai la risposta al 90% dei problemini di inizio!

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libri
MessaggioInviato: 25/02/2015, 15:57 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
mi consigliate un enciclopedia degli insetti europei che non sia insetti d' italia e d' europa o guida agli insetti d' europa?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libri
MessaggioInviato: 25/02/2015, 20:03 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
lissoni Mattia ha scritto:
mi consigliate un enciclopedia degli insetti europei che non sia insetti d' italia e d' europa o guida agli insetti d' europa?



Mi sa che forse l'avevamo già consigliata... ;) :hi:


https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... GQ&cad=rjt


https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... 6481,d.bGQ



https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... 6481,d.bGQ

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libri
MessaggioInviato: 25/02/2015, 22:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Chinery, oltre ad Insetti d'Europa, è stato piuttosto prolifico, ed in inglese si trovano altri suoi testi simili:

Insects of Britain & Northern Europe: The Complete Insect Guide

A Field Guide to the Insects of Britain and Northern Europe

Insects of Britain and Western Europe

Uno dei tre è probabilmente il testo inglese da cui è stato tratto quello in italiano "Insetti d'Europa", credo il terzo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libri
MessaggioInviato: 26/02/2015, 15:45 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
ma secondo voi per imparare a riconoscere gli insetti europei qual è il miglior libro ? :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libri
MessaggioInviato: 26/02/2015, 16:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
lissoni Mattia ha scritto:
ma secondo voi per imparare a riconoscere gli insetti europei qual è il miglior libro ? :)

Nessuno.
Questi libri che ti sono stati indicati ti possono dare solo delle informazioni di base, ma non possono certo permettere di riconoscere tutti gli insetti europei a livello di specie. Sono troppi, e non esiste nessun libro che li comprenda tutti.

Considera che solo per i Coleotteri paleartici (la zona è più estesa dell'Europa, perchè comprende anche il Nord Africa e parte dell'Asia, ovvero tutta la fascia temperata e fredda fino al Giappone, ma si tratta solo dei Coleotteri, non di tutti gli insetti), sono stati necessari ben 8 volumi, mediamente di 600-700 pagine ciascuno, fitte di testo, senza neanche un disegno o una foto, senza chiavi di identificazione, ma solo elenchi di specie con l'indicazione dei sinonimi e della distribuzione geografica (che vuol dire che per riconoscerli sono completamente inutili).

Il discorso è diverso se si parla di gruppi più limitati, per esempio singole famiglie in territori meno estesii. Che so, puoi trovare un buon libro per identificare i Coleotteri Buprestidi di Spagna, o un cd per quelli italiani (scritti, tra l'altro, da due membri del Forum). E lo stesso vale per molti altri gruppi.

Comunque per cominciare a farsi un'idea dei vari ordini, famiglie e qualche specie particolare, quelli che ti sono stati indicati in precedenza possono andare bene,

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libri
MessaggioInviato: 26/02/2015, 17:07 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
mi consiglia te a questo punto un buon libro che parli degli insetti italiani?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libri
MessaggioInviato: 26/02/2015, 17:22 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Quelli già citati vanno benissimo per iniziare.

Al 2003, secondo la Checklist della Fauna Italiana le specie di Insetti(esclusi quindi Collemboli, Proturi e Dipluri) in Italia erano 36777, ma in questi 12 anni ne sono state descritte altre decine, se non centinaia! Puoi capire quindi che avere un libro su tutti gli Insetti italiani è impossibile.
Se hai già qualche famiglia preferita allora il discorso cambia poiché esistono numerose pubblicazioni sugli insetti italiani ed europei, ma riguardanti solo gruppi limitati.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libri
MessaggioInviato: 26/02/2015, 18:27 
Avatar utente

Iscritto il: 25/05/2011, 22:20
Messaggi: 555
Località: MILANO
Nome: FABIO SERENI
Un altro libro su alcuni insetti italiani è "Guida agli insetti" di Gabriele Pozzi., questo è uno dei siti dove si può trovare: www.libreriauniversitaria.it/guida-inse ... i-gabriele
Ci sono molti disegni fatti bene ed anche nozioni su come impostare una collezione entomologica, oltre che spunti per lo studio dell'entomologia.
:hi:

_________________
Fabio Sereni


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libri
MessaggioInviato: 26/02/2015, 18:28 
Avatar utente

Iscritto il: 25/05/2011, 22:20
Messaggi: 555
Località: MILANO
Nome: FABIO SERENI
ecco il sito, prima non era corretto...
www.libreriauniversitaria.it/guida-inse ... zi-gabriel.

_________________
Fabio Sereni


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libri
MessaggioInviato: 26/02/2015, 18:45 
 

Iscritto il: 31/12/2014, 15:40
Messaggi: 125
Nome: Mattia Lissoni
cosa mi consigliate sui coleotteri italiani ? :lol: :lol1:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: libri
MessaggioInviato: 26/02/2015, 18:56 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
lissoni Mattia ha scritto:
cosa mi consigliate sui coleotteri italiani ? :lol: :lol1:



Di guardare bene il forum,che come specie copre molto di più di molti libri messi insieme...e quando hai domande chiedi... ;) :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 33 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: