Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 11/07/2025, 14:19

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Vesperus strepens (Fabricius, 1792) Species details

25.II.2015 - ITALY - Liguria - SV, Nasino


new post
reply
Page 1 of 1 [ 15 posts ]
Author Message
PostPosted: 27/02/2015, 21:01 
 

Joined: 25/08/2014, 22:57
Posts: 18
Location: Loano
Nome: Alex Arecco
Salve a tutti, ho trovato questo Cerambycidae e sono riuscito ad identificarlo sino al genere...io ipotizzo V. ligusticus, ma sono dibattuto tra ligusticus e luridus e strepens, aiutatemi per favore!
Grazie in anticipo


1622310_819022798132901_2765283580843729259_o.jpg


_________________
Alex A. Arecco
"Tutto ciò che puoi immaginare, la natura l'ha già inventato" A. Einstein
Top
profile
PostPosted: 27/02/2015, 21:19 
User avatar

Joined: 23/04/2010, 15:29
Posts: 604
Location: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Considerando solo la data direi V. strepens, ma qui mi fermo. :oops:
:hi: michele


Top
profile
PostPosted: 27/02/2015, 21:33 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5613
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Il luridus no di sicuro. Io avrei detto senza dubbio strepens ma mi è venuto il dubbi che possa trattarsi del ligusticus che prima non conoscevo (e che non è presente nella checklist del forum)


Top
profile
PostPosted: 27/02/2015, 21:54 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Fatemi capire 'sta storia del ligusticus che non trovo nella Cl di Sama e Rapuzzi. :roll: Mi sono perso qualcosa? :roll:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
PostPosted: 27/02/2015, 21:57 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
marco villa wrote:
Il luridus no di sicuro. Io avrei detto senza dubbio strepens ma mi è venuto il dubbi che possa trattarsi del ligusticus che prima non conoscevo (e che non è presente nella checklist del forum)

Immagino che lo status di specie di ligusticus non sia accettato da tutti gli autori, e che nella nostra checklist sia considerato sinonimo di strepens.
Qui la descrizione.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 27/02/2015, 21:59 
User avatar

Joined: 22/12/2009, 13:31
Posts: 9646
Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis wrote:
marco villa wrote:
Il luridus no di sicuro. Io avrei detto senza dubbio strepens ma mi è venuto il dubbi che possa trattarsi del ligusticus che prima non conoscevo (e che non è presente nella checklist del forum)

Immagino che lo status di specie di ligusticus non sia accettato da tutti gli autori, e che nella nostra checklist sia considerato sinonimo di strepens.
Qui la descrizione.

Capito, grazie. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profile
PostPosted: 27/02/2015, 22:36 
User avatar

Joined: 05/08/2009, 18:02
Posts: 2264
Nome: Marcello Benelli
Si il ligusticus è riconosciuto solo da chi lo ha descritto...mi sa...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profile
PostPosted: 27/02/2015, 22:37 
User avatar

Joined: 05/08/2009, 18:02
Posts: 2264
Nome: Marcello Benelli
E comunque è lo strepens.

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profile
PostPosted: 27/02/2015, 22:38 
 

Joined: 25/08/2014, 22:57
Posts: 18
Location: Loano
Nome: Alex Arecco
http://en.wikipedia.org/wiki/Vesperus in questa pagina ad esempio li distingue come due specie diverse....inoltre ho cercato di raccapezzarmi qui...http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=74197.....voi che dite? il verdetto?

_________________
Alex A. Arecco
"Tutto ciò che puoi immaginare, la natura l'ha già inventato" A. Einstein


Top
profile
PostPosted: 27/02/2015, 23:34 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Io non posso dare nessun verdetto, non essendo specialista di Cerambycidae, però dico che il fatto che su Wikipedia ligusticus sia considerato come specie valida è normale, in quanto quella pagina fa riferimento proprio al sito web di chi l'ha descritta, che ovviamente la considera valida. E in quella discussione su FNM l'identificazione come ligusticus è stata fatta proprio dall'autore della specie.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 27/02/2015, 23:37 
 

Joined: 25/08/2014, 22:57
Posts: 18
Location: Loano
Nome: Alex Arecco
Comprendo...aspetto allora che un esperto del settore dissipi quest'oscurità :bln:
Grazie comunque a tutti per le dritte ;)

_________________
Alex A. Arecco
"Tutto ciò che puoi immaginare, la natura l'ha già inventato" A. Einstein


Top
profile
PostPosted: 28/02/2015, 12:05 
User avatar

Joined: 21/05/2009, 14:59
Posts: 6989
Location: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Allora...tutte le volte che vedo uno di questi Vesperus tremo :mrgreen: :mrgreen: . Allora, la specie ligusticus era stata descritta da Francesco Vitali sulla base di una fenologia e una morfologia larvale diversa rispetto allo strepens, e corrispondeva con più precisione sull'areale e sulle differenze riportate in descrizione alla varietà litigiosus se non sbaglio di Mulsant. E di più non dico. Nel catalogue of Paleartic Coleoptera a cui la nomenclatura del forum si attiene, è un sinonimo di strepens, pertanto va nominato così. Cito testualmente:

strepens Fabricius, 1792b: 297 (Stenocorus) E: FR IT
ligusticus Vitali, 2001: 149
litigiosus Mulsant, 1862: 443

Per chi volesse andare ad approfondire, a queste pagine trova tutte le informazioni che vuole:

http://www.naturamediterraneo.com/forum ... s=Vesperus
http://www.vitalieghianda.it/vitalfranz ... i2001b.pdf

Purtroppo mi sa che è stata eliminata la discussione dove c'era un dibattito su queste due specie.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profile
PostPosted: 28/02/2015, 17:03 
 

Joined: 25/08/2014, 22:57
Posts: 18
Location: Loano
Nome: Alex Arecco
Ok, grazie, ho letto i link che hai postato, credo di aver capito.....ma le suddette analisi genetiche su le varie popolazioni che ho letto ( sia qui sul forum, che su FNM) si volessero fare, sono mai state fatte?

_________________
Alex A. Arecco
"Tutto ciò che puoi immaginare, la natura l'ha già inventato" A. Einstein


Top
profile
PostPosted: 28/02/2015, 23:14 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Helix wrote:
Ok, grazie, ho letto i link che hai postato, credo di aver capito.....ma le suddette analisi genetiche su le varie popolazioni che ho letto ( sia qui sul forum, che su FNM) si volessero fare, sono mai state fatte?

Non credo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 02/03/2015, 9:47 
User avatar

Joined: 21/05/2009, 14:59
Posts: 6989
Location: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Che io sappia no, non sono mai state fatte. Ma certamente si potrebbero fare in futuro.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 15 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 16 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: