Autore |
Messaggio |
Julodis
|
Inviato: 24/03/2010, 9:05 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Sistemando una cassetta da tempo dimenticata, sono venute fuori due bestioline di quelle che piacciono tanto ad Augusto "Notoxus59". Chissà se è in grado di determinarmele? Ecco la prima: Cameroun, Mbalmayo, Obout, II.2000, raccoglitore locale 4,4 mm
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 24/03/2010, 10:44 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
E' molto simile alla nostra Anthelephila pedestris... Che sia lo stesso genere?? Ciao 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Notoxus59
|
Inviato: 24/03/2010, 14:10 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6351 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
Ciao Maurizio, ora sono di fretta, e risponderò anche alle altre domande questa sera terminato il lavoro. Per ora ti posso dire che è un Anthelephila come aveva già ipotizzato Giacomo  , poi ti posso confermare che è del gruppo del griseofasciatus, per la specie è un casino  , cioè, in questa Famiglia, come tante altre trattate da Pic  , vi sono diverse specie descritte varie volte  (stessa specie), per cui bisognerebbe vedere il materiale tipico che è al museo di Parigi, ma io non avendo la possibilità per vari motivi che non sto qui ad elencare, di poter visionare questi, non posso esprimermi in merito.
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 24/03/2010, 16:01 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Notoxus59 ha scritto: Ciao Maurizio, ora sono di fretta, e risponderò anche alle altre domande questa sera terminato il lavoro. Per ora ti posso dire che è un Anthelephila come aveva già ipotizzato Giacomo  , poi ti posso confermare che è del gruppo del griseofasciatus, per la specie è un casino  , cioè, in questa Famiglia, come tante altre trattate da Pic  , vi sono diverse specie descritte varie volte  (stessa specie), per cui bisognerebbe vedere il materiale tipico che è al museo di Parigi, ma io non avendo la possibilità per vari motivi che non sto qui ad elencare, di poter visionare questi, non posso esprimermi in merito. Insomma, Pic ha fatto danni ovunque ha messo mano? Anche io avevo notato la forte somiglianza con le nostre Anthelephila, infatti in scatola l'avevo messa subito dopo i imei esemplari di questo genere (di cui fino a qualche settimana fa non sapevo il nome), ma non sapevo se nella fauna etiopica c'erano altri generi simili.
|
|
Top |
|
 |
krep
|
Inviato: 24/03/2010, 17:02 |
|
Iscritto il: 18/10/2009, 17:10 Messaggi: 1341 Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
|
My friend Zbyněk Kejval made some revisions of some groups Anthelephila. You can write on his e-mail: anthicid@seznam.cz 
_________________ Ciao Petr
|
|
Top |
|
 |
Notoxus59
|
Inviato: 24/03/2010, 20:03 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6351 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
Cita: Insomma, Pic ha fatto danni ovunque ha messo mano?
E si di danni ne ha fatti e non pochi purtroppo  . Comunque ha ragione Peter  , Kejval è lo specialista di questo Genere, ha già fatto varie revisioni in alcuni gruppi di Anthelephila Orientali e Nord Africane, ma non ha ancora preso in mano per quanto ne so i gruppi di Anthelephila Centro-Meridionali Africane (penso sempre per motivi di incasinamento legati a Pic, che non è poco  ), solo che lui lo fa per lavoro e può viaggiare per vedere i tipi per cui è più facilitato. Questo è un maschio (si riconosce dalla spina inferiore dei femori anteriori) se si estrae, ci può essere una discreta possibilità di arrivare alla specie.
|
|
Top |
|
 |
Isotomus
|
Inviato: 24/03/2010, 20:18 |
|
Iscritto il: 05/09/2009, 7:56 Messaggi: 3445 Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
|
_________________ Gianfranco Sama
"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro" ___________________________________ Gershom Sholem
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 26/03/2010, 1:10 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Notoxus59 ha scritto: Questo è un maschio (si riconosce dalla spina inferiore dei femori anteriori) se si estrae, ci può essere una discreta possibilità di arrivare alla specie. Per ora, se ne tornerà come Anthelephila nella scatola in cui stava, con gli altri miei pochi Anthicidae. Prima o poi finiranno tutti da qualche specialista .... 
|
|
Top |
|
 |
|