Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 21:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cerylon histeroides (Fabricius, 1792) - Cerylonidae

24.IV.2006 - ITALIA - Lazio - RM, Castelporziano, Roma


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/04/2015, 6:33 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
Raccolto a vista sotto corteccia di Quercus caducifolia in un bosco umido misto.
E' possibile determinarne la specie?
CIMG3187.JPG

CIMG3185.JPG

CIMG3177.JPG

CIMG3186.JPG


Grazie!
Paolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2015, 6:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Cerylonidae: Cerylon sp..
Per la specie non mi azzardo. I miei, di Manziana e del Monte Tancia, sono stati attribuiti dubitativamente a Cerylon histeroides (Fabricius, 1792)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2015, 10:35 
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2012, 18:53
Messaggi: 202
Località: roma
Nome: alessandro bruno biscaccianti
Ciao, si è Cerylon histeroides.
a presto, ale


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2015, 10:42 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Qualcuno mi può spiegare come si distinguono le poche specie italiane? :oops:

Se faunaitalia in questo caso è affidabile, ne elenca cinque:
Cerylon deplanatum Gyllenhal, 1827 (N, S, Sa)
Cerylon fagi Brisout de Barneville, 1867 (N, S)
Cerylon ferrugineum Stephens, 1830 (N, S, Si, Sa)
Cerylon histeroides (Fabricius, 1792) (N, S, Si, Sa)
Cerylon impressum Erichson, 1845 (N, S, Sa)


Speravo che in base alla distribuzione potessi escluderne qualcuno, per quanto riguarda l'identificazione di quelli che trovo sempre dalle mie parti, invece per il nord le dà tutte! :sick:


:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2015, 22:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Una chiave non l'ho trovata, però si trovano le foto di tutte le specie presenti in Italia:

Cerylon deplanatum Gyllenhal, 1827 (N, S, Sa)
Cerylon fagi Brisout de Barneville, 1867 (N, S)
Cerylon ferrugineum Stephens, 1830 (N, S, Si, Sa)
Cerylon histeroides (Fabricius, 1792) (N, S, Si, Sa)
Cerylon impressum Erichson, 1845 (N, S, Sa)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/04/2015, 6:39 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
Grazie Maurizio e Alessandro, ciao Daniele!
Paolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/04/2015, 7:10 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1464
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
qui delle chiavi facili facili.... :lol1: :lol1: :lol1:
http://www.coleo-net.de/coleo/texte/cerylon.htm

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/04/2015, 7:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
pedux ha scritto:
qui delle chiavi facili facili.... :lol1: :lol1: :lol1:
http://www.coleo-net.de/coleo/texte/cerylon.htm

Grazie. Tradotte in inglese, ci si capisce abbastanza. Vi sconsiglio la traduzione italiana, perchè quasi più incomprensibile che in tedesco.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/04/2015, 12:19 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie a tutti :birra:
Le chiavi in tedesco le conoscevo, ma per l'appunto... Avevo tentato la traduzione in italiano :dead: Così va meglio :ok:

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/04/2015, 6:56 
 

Iscritto il: 20/08/2013, 18:14
Messaggi: 1185
Nome: Paolo Maltzeff
Grazie di nuovo e ciao a tutti.
Paolo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: