Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 0:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Paussus (Edaphopaussus) favieri Fairmaire, 1851 Dettagli della specie

1.V.2012 - MAROCCO - EE, Marocco: reg. Marrakesch, Haut Atlas, 5 km SW, Oukaimedem, 2400 m.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/05/2015, 11:40 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Non lo so ma gli somiglia molto, potrebbe essere lui :roll:

Lunghezza compreso le antenne in questa posizione: 4,3 mm

tn_Paussus favieri.JPG


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paussus favieri ????
MessaggioInviato: 07/05/2015, 11:57 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2012, 12:08
Messaggi: 349
Località: Cremona-Piacenza
Nome: paolo marenzi
straordinario, complimenti!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paussus favieri ????
MessaggioInviato: 07/05/2015, 12:24 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
I paussidi (o paussini ... mah) hanno sempre un fascino particolare.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paussus favieri ????
MessaggioInviato: 07/05/2015, 12:33 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Behavior of Paussus favieri (Coleoptera, Carabidae, Paussini): A
Myrmecophilous Beetle Associated with Pheidole pallidula
(Hymenoptera, Formicidae)


Paussus favieri.pdf [2.41 MiB]
Scaricato 74 volte

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paussus favieri ????
MessaggioInviato: 07/05/2015, 12:57 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Se servisse ho anche la Formica.

Pensa Silvano che ne ho una trentina di specie indeterminate !!!

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Ultima modifica di Notoxus59 il 07/05/2015, 13:02, modificato 2 volte in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paussus favieri ????
MessaggioInviato: 07/05/2015, 12:58 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Come sempre quando c'è di mezzo Augusto......bella bestiola e bella foto :hp: :hp: :hp:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paussus favieri ????
MessaggioInviato: 07/05/2015, 13:12 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2012, 12:08
Messaggi: 349
Località: Cremona-Piacenza
Nome: paolo marenzi
Ottimo, il che significa nuove foto in arrivo di questi esseri misteriosiB-)B-)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paussus favieri ????
MessaggioInviato: 07/05/2015, 14:47 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Paolo non essere troppo ottimista, ci sarò un motivo per cui non le ho ancora postate, il motivo è che non sono bestie facilmente deterninabili da una foto, perché molto similari e a interpretazione personale.

Per cui se ci fosse uno specialista della Sottofamiglia ok, altrimenti rimarrebbero sempre determinate come Paussus sp., altro ;) e non voglio caricare oltremodo il sito per questo :sma:.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paussus favieri ????
MessaggioInviato: 10/05/2015, 13:16 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Facendo alcune ricerche e guardando anche il lavoro che ha postato Jan direi che per il 95-99% è lui,
ma mi piacerebbe avere altre conferme :mrgreen:

Se fosse lui sarebbe un bel colpo, anche perché ne ho due esemplari (con formica al seguito) presi a Modena la passata stagione, entrambi al prezzo di 5 euro 8-) 8-) 8-)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paussus favieri ????
MessaggioInviato: 10/05/2015, 22:22 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Comunque credo che valga la pena di tentare. Tra tutti i frequentatori del forum, almeno al genere e al gruppo di specie è facile che ci si arrivi. E vedere delle belle foto di begli insetti fa sempre bene al cuore! :lov2: :lov2: :lov2:

_________________
Riccardo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: