Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 9:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Saperda similis Laicharting, 1784 Dettagli della specie

17.V.2015 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - UD, Lusevera, ex Salix caprea (IV 2015)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/05/2015, 8:54 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Dopo gli sfarfallamenti di S. punctata e S. scalaris (di cui appena riesco posterò degli ess interessanti), ecco quella che aspettavo di più: Saperda similis Laicharting, 1784, allevata da rami di Salix caprea raccolti il mese scorso! :hp:
Saperda similis Lusevera.jpg


_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Saperda similis Laicharting, 1784
MessaggioInviato: 18/05/2015, 12:49 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Gran bella bestiola :ok:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Saperda similis Laicharting, 1784
MessaggioInviato: 18/05/2015, 14:12 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Ma le becchi tutte ste Saperda! :sh:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Saperda similis Laicharting, 1784
MessaggioInviato: 18/05/2015, 16:14 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sto aspettando anche io che mi escano, ma ancora niente.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Saperda similis Laicharting, 1784
MessaggioInviato: 18/05/2015, 18:56 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
hypotyphlus ha scritto:
Gran bella bestiola :ok:

Grazie Marco. Devo dire che è stata una gran bella soddisfazione quando la ho trovata nell'allevamento!
marco villa ha scritto:
Ma le becchi tutte ste Saperda! :sh:

:lol: in effetti da allevare mi manca solo la perforata, appuntamento rimandato per questioni logistiche, non avevo più spazio per gli allevamenti! :D (in realtà avevo raccolto della legna allo scopo parecchio tempo fa ma ora che ne capisco di più grazie all'esperienza ed a quello che ho letto anche sul forum probabilmente non era legna adatta) Anche la charcarias mi manca da allevamento...per ora! ;)
Julodis ha scritto:
Sto aspettando anche io che mi escano, ma ancora niente.

Tranquillo, anche a me per ora è uscito solo questo es maschio. Però sono ottimista relativamente ad altra legna (stavolta altoatesina, non friulana). Poi vorrei provare a cercarla anche qui nel veronese, chissà...
Ciao a tutti!

_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Saperda similis Laicharting, 1784
MessaggioInviato: 18/05/2015, 19:41 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Bella bestia Alessà e non proprio facile da ottenere. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Saperda similis Laicharting, 1784
MessaggioInviato: 18/05/2015, 19:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
AleP ha scritto:
Tranquillo, anche a me per ora è uscito solo questo es maschio. Però sono ottimista relativamente ad altra legna (stavolta altoatesina, non friulana). Poi vorrei provare a cercarla anche qui nel veronese, chissà...
Ciao a tutti!

Per le mie penso ci vorrà ancora un po'. Vengono da una zona a 1600 m ed oltre, per cui avranno passato l'inverno a temperature bassine.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Saperda similis Laicharting, 1784
MessaggioInviato: 26/05/2015, 21:30 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Davvero Complimenti Alessandro!! :birra: :birra:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Saperda similis Laicharting, 1784
MessaggioInviato: 27/05/2015, 20:55 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Grazie Francesco e grazie Riccardo!
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: