Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 13:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Catocala nymphagoga (Esper, 1787) - Noctuidae Catocalinae

23.VI.2015 - ITALIA - Sardegna - CA, Burcei, Cuili Malloru, R. Rattu leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/07/2015, 12:52 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
C. nymphagoga è una piccola specie dalla livrea elegante (come tutte le Catocala), abbastanza comune nei boschi di querce da metà giugno a metà luglio. Gli adulti reagiscono bene alle fonti luminose e alle miscele dolci. Durante il dì, posati su tronchi o rocce, si involano facilmente se avvertono segnali di pericolo:

DSCN0264.JPG



Top
profilo
MessaggioInviato: 05/07/2015, 13:43 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
Ciao Roberto,

vedo che sia su faunaeur.org che su leps.it adesso è data come Erebidae Erebinae :oooner:, comunque a parte i taxa che cambiano, bellissima farfalla e ottima preparazione, complimenti!

:hi: Stefano

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/07/2015, 14:20 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Grazie Stefano :lov1: . Sono ancora affezionato al vecchio assetto sistematico :D

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/07/2015, 14:50 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2014, 12:35
Messaggi: 816
Nome: Stefano Scivola
:ok:

:hi: Roberto

_________________
In dubium veritas


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/07/2015, 20:27 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2013, 11:53
Messaggi: 378
Località: Capannori (LU)
Nome: Michael Tronchetti
Mi associo ai complimenti per la bellezza dell'esemplare e l'abilità nella preparazione. :birra: Dovrei decidermi a usare anche io le "sugar bait" visto che quelle che rimangono nelle bottiglie al vino e alla frutta fermentata sono spesso così rovinate da essere difficilmente determinabili :dead:

_________________
*******************************
Michael :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/07/2015, 20:33 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Ciao Michael!

Potresti spiegarmi in cosa consistono le sugar bait? :?

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/07/2015, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2013, 11:53
Messaggi: 378
Località: Capannori (LU)
Nome: Michael Tronchetti
E' un metodo di trappolamento che consiste nello spalmare sostanze zuccherine attrattive (mix di alcolici, melassa, zucchero, frutta fermentata, lievito e chi più ne ha più ne metta, ognuno ha la sua ricetta, un po' come per le "trappole a bottiglia") su tronchi e rami di boschi e altre zone proficue per attrarre soprattutto catocalini che poi possono essere catturati o semplicemente osservati. Gli americani sembrano essere molto bravi con questa tecnica, in questo link si spiegano alcune tra le ricette migliori (almeno oltreoceano): http://www.silkmoths.bizland.com/sugaring.htm
io personalmente non l'ho ancora mai provato, quindi non so dirti nient'altro

_________________
*******************************
Michael :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/07/2015, 22:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Grazie Michael!

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: