Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 8:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysodeixis chalcites (Esper, [1789]) (Noctuidae Plusiinae). Pupa e adulto.

31.III.2010 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/03/2010, 13:45 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
trovata stamattina ad Anzio (RM) 31 Marzo 2010 in una foglia di Ortica.
Anzio 31.3.2010 (4).JPG

Anzio 31.3.2010 (12).JPG

Anzio 31.3.2010 (18).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: pupa Lepidottero
MessaggioInviato: 01/04/2010, 21:45 
Avatar utente

Iscritto il: 02/03/2010, 17:57
Messaggi: 27
Località: Cabras OR Sardegna
Nome: Andrea Marongiu
:) Ciao, è sicuramente la crisalide di un Nottuide Plusino (sto italianizzando Noctuidae Plusine :oops: ,nn so se sia corretto in tal caso perdonatemi ).

_________________
Ciao Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: pupa Lepidottero
MessaggioInviato: 02/04/2010, 18:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...grazie Andrea, comunque sto aspettando ansiosamente lo sfarfallamento !!...cosi' ci togliamo ogni dubbio !

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: pupa Lepidottero
MessaggioInviato: 02/04/2010, 19:26 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Concordo anch'io con Andrea, certamente di Noctuidae Plusiinae, probabilmente Chrysodeixis chalcites (Esper, [1789])

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: pupa Lepidottero
MessaggioInviato: 02/04/2010, 19:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
grazie Claudio, allora dovrebbe essere il superstite di tutte quelle larve di Plusiinae che mi sono morte (a causa di una probabile alimentazione sbagliata), e che voi del forum non ne siete a conoscienza, perche' non ho piu' scritto nulla, non sono piu' riuscito a trovare la discussione :? ...se mi ricordassi il titolo.. :roll:

...aspetto lo sfarfallamento... :p

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: pupa Lepidottero
MessaggioInviato: 24/04/2010, 12:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...ed eccola qua, proprio come avevate intuito...

sfarfallata ad Anzio (RM) il 22 Aprile 2010. Circa 30 mm.
Anzio 22.4.2010 30 mm. (2).JPG

Anzio 22.4.2010 30 mm..JPG

Anzio 22.4.2010 30 mm. (1).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: