Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 20:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

The Genus Platycerus of East Asia



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: The Genus Platycerus of East Asia
MessaggioInviato: 03/04/2010, 8:55 
 
E' appena uscito il volume di Yuki Imura "The genus Platycerus of East Asia" (Roppon-Ashi Entomological Books).
Si tratta di un elegante volume di grande formato, rilegato, 240 pagine, interamente a colori. Il testo è in giapponese e inglese (ma alcune parti sono anche in cinese) e tratta delle 31 specie del genere Platycerus (Coleoptera Scarabaeoidea Lucanidae) che si trovano nella regione paleartica orientale.
La cosa più curiosa delle vicende di questo genere è che fino all'inizio degli anni '90 del secolo scorso, per la regione in oggetto, erano note solo due o tre specie! L'esponenziale aumento è dovuto sia alla scoperta di tecniche di raccolta mirate, sia allo studio dei genitali, che in questo genere risultano particolarmente importanti nel fornire caratteri differenziali. L'autore ha anche perfezionato una tecnica di visualizzazione del sacco interno, analoga a quella già utilizzata da molti entomologi per il genere Carabus, che si è rivelata particolarmente utile.
Ogni specie viene illustrata da fotografie in grade formato, full focus, dell'habitus di maschio e femmina, in visione dorsale e ventrale, con l'aggiunta di dettagli anatomici e di una foto a gradezza naturale, segue una serie di fotografie dei genitali maschili, e numeorsissime foto della specie in habitat e dell'ambiente di raccolta. Infine vengono fornite mappe dettagliate e tavole d'insieme per evidenziare la variazione geografica intraspecifica di molte specie. In totale circa 1300 fotografie!
Per quanto si tratti di opera specialistica, che interesserà soprattutto chi studia i Lucanidae, è sicuramente un esempio di eccellenza editoriale, tipica dell'editoria entomologica giapponese.
Per maggiori informazioni e acquisti:
http://kawamo.co.jp/roppon-ashi/sub312e.htm
Saluti,
Alberto


un esempio di due pagine del libro: Platycerus dundai, copyright 2010 Roppon Ashi Entomological Books (per gentile concessione)
Platycerus dundai Copyright 2010 Roppon-Ashi Entomological Books.jpg

Top
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 1 messaggio ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: