Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 23:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agapanthia (Epoptes) cynarae (Germar, 1817) Dettagli della specie

VI.2015 - GRECIA - EE, Korinto


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/08/2015, 17:51 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
le agapanthia sono sempre complicate


Grecia, Peloponneso , Korinto dintorni VI-2015 leg Solas C. 15mm.JPG


_________________
merlino
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: agapanthia
MessaggioInviato: 10/08/2015, 19:06 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Agapanthia (Epoptes) cynarae (Germar, 1817), molto spelacchiata.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: agapanthia
MessaggioInviato: 10/08/2015, 23:13 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
rather maculicornis


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: agapanthia
MessaggioInviato: 11/08/2015, 10:23 
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2010, 4:40
Messaggi: 269
Località: POLSKA - Warszawa
Nome: Adam Woźniak
Bravo Zdeno! :birra:
... and bravo Claudio! :cap:

Agapanthia (Homoblephara) maculicornis maculicornis (GYLLENHAL, 1817)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: agapanthia
MessaggioInviato: 11/08/2015, 11:31 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Bravo Riccardo! Agapanthia cynarae!
Pierpaolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: agapanthia
MessaggioInviato: 11/08/2015, 12:42 
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2010, 4:40
Messaggi: 269
Località: POLSKA - Warszawa
Nome: Adam Woźniak
Genus Agapanthia is a difficult topic. Their determination is not easy - especially on the basis of photographs.

Dear Pierpaolo, could you explain why you think it's A. cynarae?

Claudio, you can specify the size of the specimen?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: agapanthia
MessaggioInviato: 11/08/2015, 15:04 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Hi Adam,
in my opinion it is A. cynarae according the general shape of the body, the particular color of the third antennal joint and for the color of elytral pubescence. Agapanthia maculicorins is darker, denser pubescent on elytra, with stronger antennae and flatter body. For all of this characters I'm quite sure that it is Agapanthia cynarae. Moreover the locality (Korintos) is not realistic for Agapanthia maculicornis.
Pierpaolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: agapanthia
MessaggioInviato: 11/08/2015, 23:25 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
per questo la ho postata , mi sembra strana , misura 15 mm

_________________
merlino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: agapanthia
MessaggioInviato: 12/08/2015, 18:53 
Avatar utente

Iscritto il: 28/07/2010, 11:11
Messaggi: 235
Località: Poland
Nome: Jacek Kurzawa
Three years ago was a very similar case - I explained to Adam differenties between A.cynarae and A.maculicornis. The very long dispute lasted over ten days. Finally A.cynarae had to stay A.cynarae (det.Kurzawa) not A.maculicornis (det.Woźniak 8-)

http://www.entomo.pl/forum/viewtopic.ph ... 14#p144614 (in polish)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: