Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 18:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ocydromus (Ocydromus) decorus (Panzer, 1799) (cf.) - Carabidae

27.V.2013 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - GO, Gradisca d'Isonzo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/08/2015, 14:58 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
lunghezza 6 mm
si riesce a indovinare la specie da queste foto?


1b.jpg

1a.jpg

1.jpg


_________________
Stefano Cosimi
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da ID
MessaggioInviato: 31/08/2015, 17:40 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
Ocydromus decorus :roll:

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da ID
MessaggioInviato: 31/08/2015, 18:19 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4701
Nome: Giuseppe Pace
Sembrerebbe uno Pseudolimnaeum sp.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da ID
MessaggioInviato: 31/08/2015, 20:46 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
pedux ha scritto:
Ocydromus decorus :roll:

:ok: Controlla se ha dei puntini dietro agli occhi, ma dovrebbero esserci... :)
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da ID
MessaggioInviato: 01/09/2015, 0:18 
 

Iscritto il: 28/08/2015, 15:35
Messaggi: 33
Nome: Valentino guastaferro
Credo che appartenga al genere pterostichus.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da ID
MessaggioInviato: 01/09/2015, 10:42 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Valentino14 ha scritto:
Credo che appartenga al genere pterostichus.


Scusa ma da che cosa hai dedotto che possa appartenere ad uno Pterostichus ??? :o

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da ID
MessaggioInviato: 01/09/2015, 10:51 
 

Iscritto il: 28/08/2015, 15:35
Messaggi: 33
Nome: Valentino guastaferro
Da un carabidae simile che il mio docente ha classificato in tale modo. Naturalmente io parlo da studente. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da ID
MessaggioInviato: 01/09/2015, 10:54 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Valentino14 ha scritto:
Da un carabidae simile che il mio docente ha classificato in tale modo. Naturalmente io parlo da studente.


Caro Valentino, se sapessi quanti Carabidae assomigliano a questo fotografato, non ti fideresti delle similitudini.

Comunque credimi questo è un Bembidino e non uno Pterostichino ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da ID
MessaggioInviato: 01/09/2015, 11:05 
 

Iscritto il: 28/08/2015, 15:35
Messaggi: 33
Nome: Valentino guastaferro
Ma la credo, come le ho detto parlò da studente quindi avevo il 99,9% di sbagliare, e se è possibile mi spiegha da cosa ha capito che è un bembidino? Così imparo altre cose :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da ID
MessaggioInviato: 01/09/2015, 11:30 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Per prima cosa ti sarei grato se non mi dessi del lei, in un forum siamo tutti amici, per cui il lei, mi sembra superfluo :D .

Seconda cosa, non è facile spiegarti in due parole il perchè ho dedotto che è un Bembidino, potrei dirti che il forum è pieno di specialisti di quasi tutte le famiglie, e che hanno molti anni di esperienza alle spalle, per cui con l'esperienza che si ha, almeno ai generi si arriva facilmente, per le specie alcune volte non è possibile, specialmente se le foto non sono molto chiare.

Per quanto riguarda arrivare ai generi della famiglia Carabidae in rete ci sono varie tabelle (ma mi sembra anche in FEI, solo che non ricordo la collocazione) per la determinazione, sicuramente qualcuno del forum ti potrà aiutare in questo.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da ID
MessaggioInviato: 01/09/2015, 11:37 
 

Iscritto il: 28/08/2015, 15:35
Messaggi: 33
Nome: Valentino guastaferro
Di del lei perché non la conosco XD comunque la ringrazio per i consigli :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da ID
MessaggioInviato: 01/09/2015, 14:37 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Notoxus59 ha scritto:
Comunque credimi questo è un Bembidino


Augusto si riesce anche a capire quale? intanto se non arrivo troppo tardi a casa stasera controllo se ha i punti sopra gli occhi...

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Calathus e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: