Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 20:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Platycarabus) creutzeri kircheri Germar, 1824 - Carabidae

9.IX.2015 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Forca Rossa P.sso San Pellegrino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/09/2015, 20:41 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
Di sicuro è un Carabus, ma quale, forse e ripeto forse un irregularis?
Trovato sotto una pietra a quota 2200 mt. lungo circa 2 cm.
Grazie, ciao Bepi :D


forca rossa.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide
MessaggioInviato: 09/09/2015, 21:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Senza dubbio del sottogenere Platycarabus, ma non un irregularis, se non altro per la località, in cui magari dovrebbero esserci depressus e/o creutzeri.

Così ad occhio sarei più per Carabus (Platycarabus) creutzeri, ma aspetta i carabari.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide
MessaggioInviato: 09/09/2015, 23:38 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Anche secondo me è il creutzeri. L'irregularis no di sicuro!
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabide
MessaggioInviato: 10/09/2015, 9:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Certamente (e se lo dico io! :gh: :gh: :gh: ) creutzeri kircheri.
L'irregularis della forma tipica (non ho esperienza diretta circa quelli di Friuli/Venezia Giulia) io lo ho trovato (sporadico con ricerca diretta) solo nella zona di confine (dintorni Vipiteno). C'è una citazione per "Cortina" (ne parlava ancora Italo Bucciarelli) ma è di tanto tempo fa e non sono mai riuscito a capire quanto ci fosse di giusto nella località che pure sta nella Fauna d'Italia. Anzi, se qualcuno avesse veramente trovato l'irregularis tipico entro i confini italiani, la cosa meriterebbe conferma.
Dove hai trovato questo esemplare, ti sono mai capitati Orinocarabus? Ricordo una discussione circa la possibile coesistenza di alpestris e bertolinii, che pure meriterebbe conferme...
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/09/2015, 21:26 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
Grazie delle risposte, per Augusto, ho osservato dei Carabidi piccolini, fuggivano velocissimi appena sollevavo il sasso,
ma non so proprio di che specie si trattasse, se torna il bel tempo ritorno sul posto.
Ciao Bepi :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/09/2015, 23:07 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
gigilmozzi ha scritto:
Grazie delle risposte, per Augusto, ho osservato dei Carabidi piccolini, fuggivano velocissimi appena sollevavo il sasso,
ma non so proprio di che specie si trattasse, se torna il bel tempo ritorno sul posto.
Ciao Bepi :birra:



Non prenderli con le mani...usa un aspiratore... ;) :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/09/2015, 15:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tc70 ha scritto:
Non prenderli con le mani...usa un aspiratore... ;) :hi:

Soprattutto se sono Brachynus! :mrgreen:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/09/2015, 17:11 
 

Iscritto il: 08/09/2014, 17:34
Messaggi: 339
Nome: giuseppe gilmozzi
Per l'aspiratore sono ben attrezzato, quello che mi manca è una prolunga di 3/4 km. :lol:
Scusate la divagazione ma mi "avete provocato"
ciao Bepi


DSC_4234.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 11/09/2015, 17:18 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
gigilmozzi ha scritto:
Per l'aspiratore sono ben attrezzato, quello che mi manca è una prolunga di 3/4 km. :lol:
Scusate la divagazione ma mi "avete provocato"
ciao Bepi

Con questo non risolvi nulla, è troppo piccolo! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: scarites e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: