Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 19:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tschitscherinellus cordatus fortepunctatus Schauberger, 1934 Dettagli della specie

13.VIII.2015 - ITALIA - Sicilia - PA, Bosco Ficuzza


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/09/2015, 1:34 
 

Iscritto il: 18/08/2015, 21:04
Messaggi: 43
Località: Palermo, Sicilia.
Nome: Roberto Viviano
Trovato morto annegato all'interno della Fontana del Re, a Bosco Ficuzza il 13\08\2015.

Potrebbe essere Tschitscherinellus?


20150919_005558.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazioni Carabidae
MessaggioInviato: 19/09/2015, 10:52 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Carterus sp... :? :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazioni Carabidae
MessaggioInviato: 19/09/2015, 17:43 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Buona la prima! :lol:
Tschitscherinellus cordatus fortepunctatus Schauberger, 1934
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/09/2015, 17:47 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Ciao Mauro! Qual è la distinzione fra questa sottospecie e quella nominale? Sono entrambe presenti in Sicilia? :)

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/09/2015, 19:03 
 

Iscritto il: 18/08/2015, 21:04
Messaggi: 43
Località: Palermo, Sicilia.
Nome: Roberto Viviano
Grazie magosti! Avevo pensato a Tschitscherinellus infatti l'ho proprio scritto, anche se con l'incertezza!

;)


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/09/2015, 20:04 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Lucanus tetraodon ha scritto:
Ciao Mauro! Qual è la distinzione fra questa sottospecie e quella nominale? Sono entrambe presenti in Sicilia? :)


Mi rispondo da solo... questa sottospecie è endemica siciliana. :)

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: