Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 1:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dyschiriodes (Dyschiriodes) apicalis (Putzeys, 1846) - Carabidae

VI.2013 - ITALIA - Sardegna - CA, Muravera


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/09/2015, 9:13 
 

Iscritto il: 07/09/2015, 15:59
Messaggi: 178
Località: Marsiliana, Manciano. Grosseto
Nome: Matteo Lausetti
Quale Dyschirius ?

Dimensioni: 4mm
Località: Sardegna sud orientale, Muravera, Piscina Rei, vicino a stagno retrodunale.
Giugno 2013


2.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Dyschirius ?
MessaggioInviato: 26/09/2015, 16:00 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3199
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Vado un po' a memoria: longipennis? :roll: :roll: :roll: :roll:

Ciao G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Dyschirius ?
MessaggioInviato: 27/09/2015, 9:25 
 

Iscritto il: 07/09/2015, 15:59
Messaggi: 178
Località: Marsiliana, Manciano. Grosseto
Nome: Matteo Lausetti
gabrif ha scritto:
Vado un po' a memoria: longipennis? :roll: :roll: :roll: :roll:

Ciao G.

Non saprei proprio, purtroppo non ho nessun riferimento iconografico in proposito. Temo che rimarrà un nd :?

Comunque grazie


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Dyschirius ?
MessaggioInviato: 27/09/2015, 15:26 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Matteo, se i pori così disposti è il Dyschiriodes apicalis (Putz.), altrimenti è altro, ma dalla foto croppata mi da l'impressione che abbia un poro basale, 3 pori omerali e un poro apicale.

10135_a3bdf33d9c8a973cae82a5dd2566c599.jpg


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Dyschirius ?
MessaggioInviato: 27/09/2015, 17:07 
 

Iscritto il: 07/09/2015, 15:59
Messaggi: 178
Località: Marsiliana, Manciano. Grosseto
Nome: Matteo Lausetti
Notoxus59 ha scritto:
Matteo, se i pori così disposti è il Dyschiriodes apicalis (Putz.), altrimenti è altro, ma dalla foto croppata mi da l'impressione che abbia un poro basale, 3 pori omerali e un poro apicale.


E' proprio lui.
Grazie Augusto :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae - Dyschirius ?
MessaggioInviato: 27/09/2015, 17:11 
 

Iscritto il: 07/09/2015, 15:59
Messaggi: 178
Località: Marsiliana, Manciano. Grosseto
Nome: Matteo Lausetti
Notoxus59 ha scritto:
Matteo, se i pori così disposti è il Dyschiriodes apicalis (Putz.), altrimenti è altro, ma dalla foto croppata mi da l'impressione che abbia un poro basale, 3 pori omerali e un poro apicale.

P.S. Augusto, complimenti per il sito, veramente bello e utile


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: