Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 16:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cetoniidae: Oxythyrea noemi e Oxythyrea abigail



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/04/2010, 22:27 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
a volte la Oxythyrea noemi ampiamente diffusa in Levante e' veramente molto abbondante e

la Oxythyrea abigail (un po' spelacchiata) e' presente solo sulle coste sabbiose


Oxythyrea abigail, Palmahin (foto sabatinelli)
Oxy_abigail_s.JPG

Oxythytirea noemi, Upper Galilee (foto Sabatinelli)
Oxy_noemi_s.JPG


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
MessaggioInviato: 06/04/2010, 22:53 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Guido Sabatinelli ha scritto:
a volte la Oxythyrea noemi ampiamente diffusa in Levante e' veramente molto abbondante e la Oxythyrea abigail (un po' spelacchiata) e' presente solo sulle coste sabbiose
....E io che ho trovato solo delle Oxythyrea funesta... :sick: :sick: :sick:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/04/2010, 13:41 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
:x :x INVIDIA!! :x :x

_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/04/2010, 13:54 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
questi agglomerati di Oxythyrea noemi sono abbastanza frequenti in Levante.
Se vi interessano, e qualcuno si prende la briga, ne raccolgo un centinaio e poi ve le distribuite a Modena.
Ma non a maggio, a settembre.

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/04/2010, 16:21 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
me la prendo io la briga, dato che sto anche smistando e organizzando un po' di materiale proprio per il banco del forum :D :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/04/2010, 18:06 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
dadopimpi ha scritto:
me la prendo io la briga, dato che sto anche smistando e organizzando un po' di materiale proprio per il banco del forum :D :gh:
OK ma per Settembre

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/04/2010, 19:02 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
ok, per settembre :ok: :ok:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/04/2010, 19:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2660
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Quindi è possibile che l'Oxythyrea che ho beccato fuori l'aeroporto di Tel Aviv fosse la abigail? (ha poche macchie sulle elitre e le quattro macchiette sul pronoto).

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/04/2010, 19:24 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
aug ha scritto:
Quindi è possibile che l'Oxythyrea che ho beccato fuori l'aeroporto di Tel Aviv fosse la abigail? (ha poche macchie sulle elitre e le quattro macchiette sul pronoto).
piu' probabile la noemi.
Ciao Augusto, O.abigail a parte l'ornamentazione completamente differente dell'addome (http://www.glaphyridae.com/Cetoniinae/Oxythyrea.html) si riconosce facilmente perche' generalmente piu' grande della noemi e soprattutto con peli nella parte superiore (noemi e' grabra). Ciao Guido

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/04/2010, 13:31 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
E' possibile prenotare un paio di esemplari? :lol1: :lol1:
Grazie Guido! :hi:

_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/04/2010, 13:45 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
arcing ha scritto:
E' possibile prenotare un paio di esemplari? :lol1: :lol1:
Grazie Guido! :hi:
Siamo d'accordo che li gestisce Riccardo, ciao!

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/04/2010, 14:16 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
Guido Sabatinelli ha scritto:
arcing ha scritto:
E' possibile prenotare un paio di esemplari? :lol1: :lol1:
Grazie Guido! :hi:
Siamo d'accordo che li gestisce Riccardo, ciao!

Non mi sono espresso correttamente. :oops:
Rimedio:
@ Riccardo: E' possibile prenotare un paio di esemplari?
@ Guido: Grazie per la tua generosità e disponibilità!
:hi:

_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/04/2010, 14:34 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
credo di sì :oops: , io te li tengo da parte comunque :ok:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/04/2010, 19:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2660
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Cita:
aug ha scritto:
Quindi è possibile che l'Oxythyrea che ho beccato fuori l'aeroporto di Tel Aviv fosse la abigail? (ha poche macchie sulle elitre e le quattro macchiette sul pronoto).
piu' probabile la noemi.
Ciao Augusto, O.abigail a parte l'ornamentazione completamente differente dell'addome (http://www.glaphyridae.com/Cetoniinae/Oxythyrea.html) si riconosce facilmente perche' generalmente piu' grande della noemi e soprattutto con peli nella parte superiore (noemi e' grabra). Ciao Guido

Ho controllato. E' la noemi. Grazie per la dritta e ciao!

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: