Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 20:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Mesosa curculionoides (Linnaeus, 1760) Dettagli della specie

13.XI.2015 - ITALIA - Lazio - RM, Monterotondo


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/11/2015, 10:01 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Ah ... capito .
Non ho ancora capito come farli stare fermi per il tempo necessario a cambiare messa a fuoco e scattare .
Complimenti davvero :hi:

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/11/2015, 15:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
skapc66 ha scritto:
Ah ... capito .
Non ho ancora capito come farli stare fermi per il tempo necessario a cambiare messa a fuoco e scattare .
Complimenti davvero :hi:


Un indizio!
:mrgreen:

Un metodo per far restare fermi per un po' gli esemplari che si muovono continuamente è abbassarne la temperatura. O li fotografi la mattina presto, se è abbastanza freddo (mi pare sia questo il caso), oppure li metti per un po' in frigorifero o in freezer (in quest'ultimo caso, pochissimo tempo, se no rischi che non si riprendano).
Il problema è che appena li tiri fuori stanno rattrappiti, in posizione innaturale. Quando poi si scaldano, in breve tempo ricominciano a muoversi quanto o più di prima. Il difficile è riuscire a fare le foto nel breve periodo in cui si rimettono in posizioni normali ma sono ancora intorpiditi.

E poi ci vuole un sacco di pazienza.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/11/2015, 22:53 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Ciao Andrea,
ti faccio anche io i complimenti per la fotografia........semplicemente stupenda!

Certo che non sarebbe male un supermercato con un reparto di surgelati dedicato agli insetti... :gh:

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: