Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 20:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Limnocarabus) clathratus antonellii Luigioni, 1921 - Carabidae

dati sconosciuti


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/11/2015, 15:39 
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2015, 19:04
Messaggi: 991
Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Salve,un po' di tempo fa , avevo acquistato una coppia di questi carabi per pochi euro ad una fiera a Forlì,
solo che non mi ricordo la data e quindi ho messo il periodo in cui si può trovare!
Che ne pensate?


carabus.pdf [3.89 MiB]
Scaricato 186 volte

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Caribs Clathratus Antonellii
MessaggioInviato: 29/11/2015, 16:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Nicola ha scritto:
Salve,un po' di tempo fa , avevo acquistato una coppia di questi carabi per pochi euro ad una fiera a Forlì,
solo che non mi ricordo la data e quindi ho messo il periodo in cui si può trovare!
Che ne pensate?

Forse hai frainteso cosa si intende per dati da inserire nelle richieste di identificazione.

Ci vanno quelli in cui l'insetto viene raccolto, oppure fotografato, se lasciato in natura, mica quelli in cui è stato comprato!

Se i dati non si conoscono, meglio lasciare lo spazio vuoto, piuttosto che inserire dati che non c'entrano nulla.

Poi ti pregherei di inserire le immagini come jpg, (o gif o tif, al massimo), non come files pdf, che non vengono visualizzati nell'anteprima del messaggio, e nemmeno nel corpo di questo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Caribs Clathratus Antonellii
MessaggioInviato: 29/11/2015, 17:12 
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2015, 19:04
Messaggi: 991
Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Scusa,non sono tanto pratico :!:
Spero non succeda più :to:

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus clathratus antonellii
MessaggioInviato: 29/11/2015, 21:16 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
anche perché mettendo un Carabus clathratus antonellii di Forlì datato 2015 potresti causare conseguenze inimmaginabili..... ahahah

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus clathratus antonellii
MessaggioInviato: 30/11/2015, 0:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
pedux ha scritto:
anche perché mettendo un Carabus clathratus antonellii di Forlì datato 2015 potresti causare conseguenze inimmaginabili..... ahahah

In questo caso particolare, probabilmente si.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus clathratus antonellii
MessaggioInviato: 30/11/2015, 16:11 
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2015, 19:04
Messaggi: 991
Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Li ho cercati nella pineta San Vitale per un po' di tempo , ma non li ho trovati :no: !
In compenso mi sono fatto una frittura di gamberi d'acqua dolce :to: !

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus clathratus antonellii
MessaggioInviato: 30/11/2015, 18:52 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7266
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Nicola ha scritto:
Li ho cercati nella pineta San Vitale per un po' di tempo , ma non li ho trovati :no: !
Campa cavallo...!
Gamberi della Louisiana quindi: com'erano?
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus clathratus antonellii
MessaggioInviato: 30/11/2015, 19:11 
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2015, 19:04
Messaggi: 991
Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
No,non erano procambarus,però erano buoni :lol1: !

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus clathratus antonellii
MessaggioInviato: 30/11/2015, 19:15 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7266
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
E cos'erano allora? Erano piccoli o grandicelli? :?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus clathratus antonellii
MessaggioInviato: 30/11/2015, 19:58 
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2015, 19:04
Messaggi: 991
Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Forse questa domenica ci ritorno e vi mando le foto (erano più di 15 specie diverse) al massimo circa 10 cm.
Ah,adesso che ci penso avevo trovato anche un ditisco :gh: vi manderò anche le sue !

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus clathratus antonellii
MessaggioInviato: 30/11/2015, 20:01 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Ma intanto qualcuno li modifca i dati dell'antonelii?

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus clathratus antonellii
MessaggioInviato: 30/11/2015, 20:39 
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2015, 19:04
Messaggi: 991
Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Come si fa?
Cosa devo fare? :?
Scusate la mia ignoranza verso la tecnologia! :gh:

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus clathratus antonellii
MessaggioInviato: 30/11/2015, 20:49 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Nicola ha scritto:
Come si fa?
Cosa devo fare? :?
Scusate la mia ignoranza verso la tecnologia! :gh:

Tu non puoi farlo.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus clathratus antonellii
MessaggioInviato: 30/11/2015, 22:10 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Nicola ha scritto:
Forse questa domenica ci ritorno e vi mando le foto (erano più di 15 specie diverse) al massimo circa 10 cm.

Più di 15 specie diverse di gamberi d'acqua dolce? Ma dov'eri, in Amazzonia?

f.izzillo ha scritto:
Ma intanto qualcuno li modifca i dati dell'antonelii?

Sto aspettando che mi si dica se c'era scritto qualcosa o se erano completamente privi di dati, per fare la modifica.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabus clathratus antonellii
MessaggioInviato: 01/12/2015, 8:19 
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2015, 19:04
Messaggi: 991
Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Eravamo alla prima entrata dove la chiusa divide l' acqua salmastra della " Valle " e l'acqua dolce di un piccolo fiumiciattolo.
Mio padre col bilancino prendeva le acquadelle e io i gamberi :D .

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: